Skip to main content
isis

Perché Trump e Fbi si strattonano. Parla il generale Jean

"Un livello così alto di tensioni tra l'Fbi e la Casa Bianca non si è mai visto nella storia, neanche ai tempi del Watergate (quando semmai lo scontro era aperto tra giudici e presidente). È una situazione unica, che rischia di disarticolare i sistemi di check-and-balance americani e il buon nome dell'agenzia, o della presidenza". Commenta così il generale Carlo Jean,…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Come procedono le indagini di Fbi e Congresso sul caso Trump-Russia

Sabato un non meglio specificato aide del Congresso ha raccontato ad Associated Press che la Commissione intelligence del Senato ha inviato richieste formali "a più di una dozzina di organizzazioni, agenzie e privati", chiedendo loro di "preservare" tutto il materiale relativo all'ingerenza russa nelle elezioni del 2016 e questioni connesse; aspetti su cui il panel sta indagando. NON CANCELLARE NIENTE Venerdì due lettere simili, una firmata…

bremmer

Donald Trump presidency, the US intelligence community, Russian hacking and European weakness

A conversation on the new US presidency with Ian Bremmer, Eurasia Group founder and president Q.: Dr. Bremmer, a few days after Trump’s inauguration as US president, the world is wondering what kind of America will come out. Which one among the options you defined in “Superpower” is likely to be Trump’s choice? A.: In all likelihood, it will be…

Chi sono i Dukes, gli hacker che hanno funestato le elezioni presidenziali Usa

Continuano ad aumentare le ombre sulle elezioni americane del 4 novembre (qui l'articolo di Formiche.net). Molte sono le accuse e le speculazioni su quello che potrebbe essere stato l’hackeraggio più importante degli ultimi anni. Secondo il quotidiano New York Times, la tecnica utilizzata sarebbe più che banale: il “phising”. LA TECNICA Il “phishing” si basa sull’invio di email fraudolente come se,…

Tutte le reazioni alla chiusura dell'inchiesta dell'Fbi contro Hillary Clinton

A sorpresa come l’aveva riaperta, l’Fbi chiude l’inchiesta sulle mail di Hillary Clinton: non ci sarà nessuna richiesta di rinvio a giudizio per la candidata democratica alla Casa Bianca, valgono - scrive il direttore James Comey, in una nuova lettera al Congresso - le conclusioni già raggiunte a luglio, "Non le abbiamo cambiate". Dopo una settimana di fibrillazioni, la bomba…

Dopo l'inchiesta su Hillary, le carte su Bill: il caso Rich e l'ombra di Hoover

Dopo che l’Fbi ha pubblicato le carte di una vecchia indagine su Bill Clinton, l’ultima settimana della campagna elettorale per Usa 2016 s’è ormai trasformata in un braccio di ferro tra federali e democratici. Ma per oltre 26 milioni di cittadini statunitensi, più di un decimo dell’elettorato, quanto avviene in questi giorni è ininfluente: loro hanno già votato in anticipo.…

Weiner e Abedin

Huma Abedin e Anthony Weiner, la coppia scoppiata che preoccupa Hillary Clinton

Di solito l’Fbi non commenta le inchieste in corso, tanto meno se si è in piena campagna elettorale, e non ci sono prove concrete o indizi chiari di reato. Ma lo scorso 28 ottobre una notizia ha scosso la corsa alla presidenza degli Stati Uniti: il direttore dell’Fbi, James Comey, ha comunicato che la polizia federale sta ancora indagando su…

Fbi & mail, 650mila documenti, interrogativi e illazioni

Agenti dell'Fbi sapevano da inizio ottobre che il materiale trovato nel computer di Anthony Weiner, utilizzato anche dalla moglie Huma Abedin, la più stretta collaboratrice di Hillary Clinton, poteva essere attinente all'inchiesta sull'emailgate. Lo scrive il Wp, secondo cui gli agenti avrebbero però aspettato settimane prima di informare il loro direttore, James Comey. L’illazione è uno dei tanti tasselli non…

Cosa dicono Hillary Clinton e Donald Trump dopo la nuova inchiesta Fbi

"Non ci faremo distrarre", dice Hillary Clinton in un comizio in Florida, dove eccezionalmente arriva senza la sua principale collaboratrice Huma Abedin, coinvolta nei sussulti dell’inchiesta dell’Fbi sulle mail. Ma la riapertura dell’indagine annunciata dal direttore James Comey domina gli sviluppi della campagna elettorale negli Stati Uniti. Sabato, è stata una giornata di retroscena che costituiscono solo tasselli di un…

cyber

Ecco i veri obiettivi dell'ultimo attacco hacker negli Usa. Parla Bryan Ford

Bryan Ford è uno dei massimi esperti in nuove tecnologie ed evoluzioni del settore in termini di trasparenza e sicurezza. Insegna all'Ecole Polytechnique Gédérale di Losanna e di recente ha partecipato all'Italian AXA Forum 2016 parlando di tecnologia fidata e trasparente per affrontare il rischio cyber. Formiche.net lo ha incontrato. Dott. Ford, secondo lei la rivoluzione tecnologica può cambiare anche il settore assicurativo? Sicuramente…

×

Iscriviti alla newsletter