Skip to main content

Smantellata la più potente arma cyber di Putin. L’operazione Five Eyes

Dopo 20 anni di indagini, le intelligence degli Stati Uniti e dei loro alleati hanno abbattuto il malware Snake, utilizzato dalla cyber-gang Turla per colpire i sistemi informatici di almeno 50 Paesi (anche Nato)

Biologia sintetica e intelligenza artificiale. Le sfide del futuro secondo Matheny (Rand)

Di Jason Matheny

Nuovi virus potrebbero essere in grado di uccidere molti milioni di persone, intenzionalmente o meno. Nuove armi informatiche e attacchi di disinformazione possono raggiungere scale mai viste prime. Gli scenari per l’intelligence americana secondo Jason Matheny, presidente e amministratore delegato di Rand

La Corea del Sud al centro del mondo? Un grafico, una sfida

La volontà di cooperazione tra Seul e Washington al di fuori della penisola è sempre più forte. Ma c’è un problema: quale formato? L’esperto Zack Cooper propone una ministeriale tech ma Pechino…

Putin sta preparando nuovi cyber-attacchi. Five Eyes in allerta

Le agenzie di Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti avvertono: “L’invasione russa dell’Ucraina potrebbe esporre le organizzazioni sia all’interno sia all’esterno della regione a una maggiore attività informatica malevola”. Allerta massima anche in Italia

Non solo Washington. Il Copasir prepara prima un viaggio a Bruxelles

Il comitato accende i riflettori sulla svolta Usa verso l’Indo-Pacifico e le conseguenze sul lato intelligence. Tappa all’Ue, prima di quella negli Usa, per capire le intenzioni della Commissione

Five Eyes, perché gli Usa guardano alla Germania

A breve il Congresso americano discuterà il possibile ampliamento dell’alleanza di intelligence Five Eyes. In pole ci sono Giappone, India e Corea del Sud per completare il Pivot to Asia di Biden, ma nulla è scontato. A Washington una parte della politica vorrebbe coinvolgere la Germania. L’Italia ha già un canale privilegiato con gli 007 Usa

Italia nei Five Eyes? Si può. Vito (Copasir) spiega come

Bando alla retorica: dopo i tentennamenti degli ultimi anni, fra russofilia e occhiolini alla Cina, l’Italia può rimettersi in carreggiata. Come? A Washington si aprono le danze per ampliare l’alleanza di intelligence dei Five Eyes. Dopo il contraccolpo Aukus, Roma può rilanciare con Joe Biden. Il commento di Elio Vito, deputato di Forza Italia e componente del Copasir

Gli Usa aprono a un allargamento dei Five Eyes. L’Italia ci pensi su

Difficile prevedere se i cinque compiranno veramente questo passo. Ma il dibattito è aperto e l’Italia dovrebbe attrezzarsi all’eventualità di poter diventare un nuovo partner. Il commento di Marco Mayer

Perché gli 007 giapponesi spaventano Pechino

Il Giappone pensa di entrare nell’alleanza d’intelligence Five Eyes? Ecco come Pechino (velatamente) minaccia Tokyo

Il Giappone vuole entrare nel club buono dell’intelligence ma... L’opinione di Monti

La rottura degli equilibri in Estremo Oriente causata dalla politica aggressiva dell’amministrazione Trump contro la Cina e dall’espansione del raggio di azione di quest’ultima verso l’Occidente ha riportato agli onori delle cronache l’opportunità che il Giappone diventi, ufficialmente, il “sesto occhio” del Five Eyes, il network mondiale di intercettazione e spionaggio attualmente a uso esclusivo di Stati Uniti, Inghilterra, Australia,…

×

Iscriviti alla newsletter