Skip to main content

Dopo Huawei, sarà TikTok a far litigare Trump e BoJo?

Con una nota sul proprio blog ufficiale Microsoft ha reso noto un recente colloquio tra l’amministratore delegato Satya Nardella e il presidente statunitense Donald Trump nel corso del quale il gruppo fondato da Bill Gates ha comunicato alla Casa Bianca l’intenzione di portare avanti i colloqui per l’acquisizione delle operazioni statunitensi di TikTok. L’orizzonte temporale individuato da Microsoft per la…

Anche la Nuova Zelanda sospende l'accordo di estradizione con Hong Kong

La Nuova Zelanda si aggiunge agli altri Paesi membri dell’alleanza di intelligence Five Eyes (Australia, Canada, Regno Unito e Stati Uniti) sospendendo il trattato di estradizione con Hong Kong in risposta alla nuova legge sulla sicurezza imposta dalla Cina sull’ex colonia britannica. Secondo il ministro degli Esteri neozelandese, Winston Peters, la nuova legge sulla sicurezza è contraria agli impegni assunti…

5G, Canada anello debole dei Five Eyes? Forse no

Chi è l’anello debole dell’alleanza di condivisione d’intelligence Five Eyes? Secondo il Global Times, uno degli organi di propaganda del regime cinese, è Londra. Stamattina, in un editoriale a commento della decisione del governo britannico di vietare dal 2027 il 5G di Huawei, il quotidiano di Pechino invocava una rappresaglia “pubblica” e “dolorosa” contro il Regno Unito: “È necessario che…

La Danimarca accelera sul 5G (ma solo se è occidentale)

La Danimarca intende collaborare solo con Paesi alleati in merito alla costruzione dell’infrastruttura 5G, ha spiegato il ministro della Difesa Trine Bramsen al portale ITWatch. “Le telecomunicazioni sono infrastrutture critiche e che la scelta dei fornitori di 5G è quindi una questione di politica di sicurezza”, ha detto Bramsen, secondo cui per questo motivo il governo di Copenaghen vuole poter…

Ridurre la dipendenza dalla Cina? Un report Hjs spiega come fare

Decoupling e reshoring sono le due parole chiave nell’attuale dibattito geopolitico, geoeconomico e geostrategico contraddistinto dalle tensioni crescenti, in particolare con il coronavirus, tra Stati Uniti e Cina: la prima indica la rilocalizzazione delle imprese strategiche; la seconda, invece, indica il rientro delle stesse in patria. Di decoupling intenso come disaccoppiamento delle economie si leggesse spesso pensando a Stati Uniti…

5G, Huawei

La Cina compatta i Five Eyes. Anche la Nuova Zelanda ferma il 5G di Huawei

Il fronte dei Five Eyes - l'alleanza di intelligence sharing di Paesi anglofoni composta da Stati Uniti, Australia, Canada, Nuova Zelanda e Regno Unito - si compatta per mettere all'angolo Huawei e la presenza di quest'ultima in una tecnologia strategica come il 5G. Dopo il "ban" dalla gara per lo sviluppo delle reti mobile di nuova generazione da parte di…

×

Iscriviti alla newsletter