Il “Financial Times” rivela: martedì il governo laburista si è riunito e ha deciso un “impegno decisivo” verso il programma con Italia e Giappone per il jet di sesta generazione. A breve l’annuncio ufficiale. Entro fine anno l’accordo industriale
Gcap
Pechino contro Tokyo. In ballo c’è il Gcap con Italia e Uk
Il governo di Tokyo approva le nuove norme in materia di export militare nell’ambito del Global Combat Air Programme avviato assieme a Roma e Londra. Pechino: “Forti preoccupazioni”
Passi avanti sul Gcap. Entro fine anno il trattato per il nuovo jet Italia-Uk-Giappone
Il Gcap è “un progetto trilaterale basato su un’uguale partecipazione in termini di costi e benefici e sulla condivisione delle migliori tecnologie tra i nostri tre Paesi”, ha dichiarato Guido Crosetto, ministro della Difesa italiano, dopo l’incontro a Roma con Shapps e Wada
Il summit IA e la cooperazione Italia-Uk. Urso a Londra
Nel Regno Unito per rappresentare l’Italia all’evento su sicurezza e intelligenza artificiale, il titolare del Mimit ha incontrato il ministro britannico per la scienza, la ricerca e l’innovazione. L’intesa tecnologica e industriale tra Roma e Londra è “sempre più forte” anche grazie all’accordo tra il Sunak e Meloni, che arriverà domani per la chiusura dei lavori
Quale ruolo per l’Italia nel Gcap? Cingolani (Leonardo) punta in alto
La società punta a rivedere “al rialzo” il ruolo nel programma internazionale per il sistema di difesa aerea di nuova generazione Gcap, che coinvolge anche Regno Unito e Giappone. Nelle prossime settimane in programma due ministeriali per passare alla fase operativa (e si parlerà anche dell’idea di allargare all’Arabia Saudita)
Cooperazione, difesa e jet. Si consolida il dialogo Italia-Giappone
Cresce la partnership strategica Roma-Tokyo, dalla collaborazione delle Forze armate al programma Gcap per il caccia di sesta generazione. Questi i temi dell’incontro a Roma tra Crosetto e il vice ministro Suzuki
Nato e jet di sesta generazione. Incontro Italia-Svezia a SegreDifesa
Durante il bilaterale a Palazzo Guidoni, in merito al dominio aereo, si è rilevato il forte interesse di Stoccolma per il Global Combat Air Programme lanciato meno di due mesi fa da Roma, Londra e Tokyo
Così il Giappone è diventato un partner strategico per l’Italia
Per Meloni e Kishida un incontro e un pranzo di lavoro più lunghi di quanto previsto, a sottolineare il clima “molto produttivo”. I due leader hanno annunciato il rafforzamento delle relazioni bilaterali e un meccanismo di consultazioni Esteri-Difesa che dovrebbe riunirsi per la prima volta nel corso di quest’anno. Soltanto un mese fa, con il britannico Sunak, la firma sull’intesa per il nuovo jet, che può trasformarsi in un volano per la cooperazione industriale
Giappone ponte fra Atlantico e Pacifico. La strategia di Kishida (che sarà a Roma)
G7, Difesa e investimenti. Cosa aspettarsi dal bilaterale Meloni-Kishida
Il tour diplomatico del premier giapponese farà tappa anche a Roma. Nell’incontro con il presidente del Consiglio si parlerà del nuovo jet ma anche di energia