Da dove ripartirà la crescita? Gli Stati uniti hanno puntato decisamente verso politiche espansionistiche, sostenuti dalla Banca centrale (con primi timidi segnali di successo), e il Giappone farà lo stesso. L’Europa invece, almeno finora, sembra puntare sul consolidamento del sistema produttivo e sull’aggiustamento fiscale, con tutta la necessaria austerità che da ciò consegue, lasciando intendere di voler puntare sull’export assai…
germania
Le prove generali per Merkel? In Bassa Sassonia
A circa nove mesi dalle elezioni politiche tedesche, il voto regionale in programma domenica in Bassa Sassonia, Land occidentale a cui fa capo Hannover, innervosisce i partiti, da destra a sinistra. Entrambe la parti, infatti, sperano di vedere uscire dalle urne un "buon segno" per la corsa alla cancelleria. Proprio come il governo tedesco, anche la Bassa Sassonia, Land di…
La guerra in Mali vista dai giornali stranieri
La guerra del Mali si complica in Algeria. Ad Amenas i sequestratori di 41 stranieri, lavoratori del settore energetico di diverse nazionalità, chiedono la "fine dell'aggressione" del Paese africano, secondo quanto scrivono le Monde e Liberation. Dopo la morte di due ostaggi, algerino e britannico, stamani la BBC afferma che truppe di Algeri hanno circondato l'impianto dell'industria del gas. In un editoriale Liberation somma la concessione dello spazio…
Perché Berlino sta rimpatriando l'oro da Parigi e New York
La Bundesbank ha annunciato di voler far rientrare da qui al 2020 tutte le sue riserve auree da Parigi e parte di quelle conservate a New York (300 tonnellate), per un totale di 674 tonnellate o il 19% del totale delle riserve auree del Paese. Così sarà conservato in Germania il 50% delle riserve auree tedesche, contro l'attuale 31%. La…
Ecco chi è (e com'è) la politica tedesca più sexy
Marina Weisband, 25enne ex esponente del Partito Pirata, è stata incoronata dall'edizione tedesca di Playboy come la politica più sexy della Germania. Lo riportano i media tedeschi. Per lei ha votato quasi il 30 per cento dei mille interpellati dalla rivista. Nata a Kiev, di religione ebraica, Weisband ha ricoperto la carica di direttore politico del Partito Pirata dal maggio…
Un debito è per sempre
La verità che non si può dire, ma al limite sussurrare, è che i nostri debiti siamo destinati a non pagarli. Ciò non vuol dire che ci saranno rimessi. Tutt’altro. Li pagheremo cari, sia come società sia come individui, in ratei annuali permanenti. Gli scenari di raffinati analisti proiettano già il debito degli stati più esposti fino al 2060, e…
In Germania partono i primi treni ibridi
Dopo le auto e i bus, anche i treni diventano ibridi. L'idea di rendere più ecologici anche i trasporti su rotaia sta per diventare realtà in Germania, dove grazie a un progetto pilota, potrebbe nascere il primo treno ibrido partendo da una vecchia vettura. Secondo quanto segnala il sito greenme.it, poiché la maggior parte dei treni funziona sia a diesel…
Le tribolazioni irrisolte delle banche tedesche. Parola di Bnl
Le banche europee si avviano a chiudere un anno decisamente impegnativo. Da un lato il deterioramento congiunturale ha condizionato il consuntivo economico, dall’altro lato più intenso e urgente è divenuto il processo di aggiustamento al nuovo assetto del mercato. Un report del servizio studi Bnl sottolinea che anche in Germania il sistema bancario sembra ancora lontano dall’aver sanato le ferite…
Angela Merkel? Un Don Corleone con la gonna
Ogni mattina, prima di controllare gli indici economici europei e le dichiarazioni dei suoi avversari, Angela Merkel fa colazione con calma insieme al marito, il chimico Joachim Sauer. È un rituale, quello del lento primo caffè, al quale il cancelliere non rinuncia. Qualunque cosa accada. La confessione di questa romantica abitudine l’ha fatta un anno fa durante un volo ufficiale…
In Germania si spiano pure gli amori nei supermercati
Il gruppo tedesco Aldi, gigante della distribuzione discount, è accusato di aver fatto spiare i suoi dipendenti. Il settimanale tedesco Der Spiegel, in edicola oggi, riporta la testimonianza di un detective impiegato per circa 15 anni dalla multinazionale, principale concorrente di Lidl. "Avevo il compito di segnalare ogni particolare", racconta Wolfgang Paul, che afferma di aver spiato in circa 300…