Skip to main content

La fretta di Renzi e l'economia della carta

“Cambia il modo in cui guardi le cose e le cose che guardi cambieranno” Wayne Dyer Ci vuole un po' a orientarsi nei ponderosi volumi – anzi, file – che compongono il DEF appena approvato dal Governo e che includono anche l'aggiornamento sul Piano Nazionale delle Riforme. Con la giusta pazienza, però, si trovano molte misure interessanti, sull'importanza e l'urgenza…

Il Lobby-quiz

Rispondi in modo corretto, fallo per primo, e vinci un premio. L'idea in se non ha nulla di originale, se non fosse che per la prima volta è stata applicata alle lobby. Ci ha pensato la no profit americana OpenKnowledge. Il Politiquiz (ma a noi piace di più chiamarlo "lobby-quiz") funziona così. Un breve sunto di un evento interessante riguardante…

Le lobby di Chicago

Quando le regole del gioco non ci sono, o sono poco chiare, si gioca sporco. Oppure si fa il possibile per rimediare. Le iniziative della società civile per monitorare il lobbying e denunciare casi di corruzione e opacità sono sempre più numerosi, sia a livello internazionale che nazionale. Oggi parliamo di Chicago Lobbyists (QUI). Nome che non richiede spiegazioni. Nasce…

Lobby: la prossima sfida della trasparenza

L'immagine che state per vedere è oramai nota agli addetti ai lavori. Mostra il numero di lobbisti registrati a Washington. E, ovviamente, mette in evidenza un dato eclatante: stanno calando, anziché aumentare.   Anche la spiegazione al calo è fatto noto. Si registrano meno lobbisti perché le misure correttive adottate dai governi americani negli ultimi anni (compreso Obama) hanno imposto…

lobbista, bada a come comunichi!

Un buon lobbista è prima di tutto un eccellente comunicatore. Deve saper convincere, offrire sostanza e, all'occorrenza, anche fumo. Una mediazione di successo è quella che avrà lasciato l'interlocutore senza dubbi: si fa come suggerisce il lobbista. Ma comunicare è un'arte che si adatta. Si basa su alcune - poche - regole fisse. Il resto è preparazione (conoscenza dell'interlocutore) e…

Il mercato dell'accesso

Quanto costa un contatto umano nella politica? Risposta: dipende, da tre cose. Primo: da quanto sei disposto a pagare; secondo: da quanto in alto vuoi arrivare; terzo: da chi sei. Ognuno dei tre fattori ha la sua importanza. Per esempio puoi avere grandi ambizioni e un conto in banca vicino al rosso, nel qual caso non andrai lontano. Oppure puoi…

Faccio lobby, vedo gente

Dove finiscono i lobbisti che si cancellano dal registro (a iscrizione obbligatoria, ma solo oltre la soglia del 20% delle ore lavorate) federale degli Stati Uniti? Possibile che i professionisti in calo spariscano dal radar? No, affatto. Non spariscono infatti. Continuano a lavorare, ma sotto-traccia. Un vantaggio non da poco visto che non sono costretti a certificare redditi, obiettivi e…

L'ecosistema (portoghese) delle lobby

Cosa non si riesce a fare oggi con i dati e un programma di visualizzazione. Questo che vedete qui sotto si chiama "Un ecosistema politico-empresarial". Un programmino che permette di visualizzare i rapporti tra i politici portoghesi e le banche, le università e le aziende nazionali. Ogni volta che un politico - rappresentato da una scolopendra colorata - è legato…

Non aprite quelle revolving doors

“Don't go through the revolving door”, non aprite quelle porte girevoli, chiedono gli attivisti della trasparenza in Europa ai Commissari europei. La lettera aperta dell'associazione AlterEu! inviata pochi giorni fa a tutti i Commissari in carica va diretta al punto. Con l'arrivo di Barroso alla guida della Commissione, spiega l'associazione, molti dei Commissari decaduti hanno assunto incarichi nel settore privato,…

Bravo Renzi, ma le coperture sono evanescenti. Polillo giudica il piano fiscale del premier

Le intenzioni della manovra-Renzi? Buone. Le coperture? Non esistono. La vera rivoluzione? In una precisa strategia di riforme strutturali, come una mannaia sulle municipalizzate, i veri buchi neri d'Italia. Commenta così l’ex sottosegretario all’Economia nel governo Monti Gianfranco Polillo il pacchetto di riforme economico-finanziarie annunciate dal premier Matteo Renzi. Che voto dare alle misure annunciate da Renzi? Le intenzioni sono…

×

Iscriviti alla newsletter