Skip to main content

Questa benedetta Legge elettorale

Ed oggi, dopo le numerose critiche piovute da destra e sinistra, dall'alto al basso, ecco lo scontro tra due politologi molto stimati: D'Alimonte, "padre" dell'Italicum e Sartori, uno dei più grandi esperti di sistemi politici al mondo che ha ribattezzato la creatura sfortunata del due Renzi-Berlusconi "bastardellum" per il suo essere "scorretto, scorrettissimo". Il punto del contendere è quello che…

De Girolamo e l'onorabilità: una domanda

"Mi dimetto da Ministro. L'ho deciso per la mia dignità: è la cosa più importante che ho e la voglio salvaguardare a qualunque costo. Ho deciso di lasciare un ministero e di lasciare un governo perché la mia dignità vale più di tutto questo ed è stata offesa da chi sa che non ho fatto nulla e avrebbe dovuto spiegare…

Le ultime renzate di Renzi

Un'intervista al giorno toglie Letta di torno? Forse Matteo Renzi lo pensa. Altrimenti non si spiegherebbe la frenesia comunicativa del sindaco di Firenze e aspirante sindaco d'Italia. Eppure il segretario del Pd dovrebbe sapere anche quanto sia arduo governare, specie quando non si tratta di un comune ma di uno Stato spesso pasticcione. Quindi qualche giudizio meno sprezzante sarebbe consigliabile,…

Se in Argentina non conoscono la Nutella (II parte: chi ci perde?)

Se in Argentina non conoscono la Nutella, chi ci perde? L’azienda che la produce? L’Italia? perché è il Paese in cui una grande azienda lavora, produce, pensa? I giovani e meno giovani italiani che in quella e in altre aziende, con casi affini, potrebbero lavorare? in quella e altre aziende, dal marketing ad altre parti dell’organigramma? Ingegneri, impiegati, operai, creativi?…

Lobby 2013: in 10 grandi eventi

Il 2013 è stato un anno intenso per le lobby.  I fattori che hanno contribuito a tenere vivo l'interesse sono tanti. C'è sicuramente il dibattito serrato nelle aule d'università e, soprattutto, nei palazzi del potere di tutto il mondo. C'è il racconto dei media, unito agli immancabili scandali politici e istituzionali. C'è stata anche una manciata di campagne di comunicazione, europee…

Tutti i peana del Pd di Renzi alla Legge di stabilità

Imprese, welfare, finanziamenti, casa, dismissioni: sono i cinque pollici in su del Pd renziano alla Legge di Stabilità, contenuti nel dossier curato dall'ufficio documentazioni e studi del partito. Un modo, da parte dei democratici, per promuovere la Legge di Stabilità, nella consapevolezza che ha il merito di "segnare un’inversione di tendenza rispetto al passato". Certo, nel suo complesso rappresenta un…

Lobbisti, fora da i ball!

Finora l'accusa che aveva fatto più scalpore sui lobbisti in Parlamento era contenuta in un articolo del (bravo) Lorenzo Salvia, giornalista del Corriere della Sera, nel luglio del 2012. L'articolo parlava dei lobbisti in Parlamento "transennati", per impedire che assalissero i lavori in Commissione (per chi lo volesse leggere, lo trova Qui). Apriti cielo, i diretti interessati ci tennero a…

Lobby, è tempo di lettere

Siamo a Natale. Si scrive di più. Biglietti di auguri, messaggi e lettere. Quelle più gettonate vanno a Babbo Natale. Quest'anno però ce n'è una, aperta, a tutti i ministri del governo inglese. A scriverla è OpenKnowledge che chiede solo un regalo: fare bene, e fare in fretta, con il lobbying bill. Ecco qui il testo della lettera (Disponibile anche…

Pillole di berlusconismo confuso

Battagliera intervista di Silvio berlusconi alla radio francese Europe 1. Con qualche piccola confusione o disattenzione. "Possono controllarmi il telefono, mi hanno tolto il passaporto e possono arrestarmi quando vogliono. Ma non ho paura, se lo fanno ci sarà una rivoluzione in Italia". Peccato che l'ultima rivoluzione di cui si abbia memoria sul suolo italico sia quella di Spartaco. "Il…

caldarola

Renzi si muove già con il Manuale Cencelli. Parola di Caldarola

Con Matteo Renzi “finisce il popolo comunista come comunità”, certifica il giornalista e scrittore Peppino Caldarola che, con Formiche.net, traccia il perimetro del nuovo corso rottamatore del Pd dopo la vittoria del sindaco di Firenze alle primarie. Con Renzi finisce il Pci o il Pd come sostiene Emanuele Macaluso? Il Pd non finisce, perché in qualche modo ritorna persino allo…

×

Iscriviti alla newsletter