A cent'anni dalla Grande Guerra la Chiesa usa le stesse armi. Parla don Regoli

Conversazione di Formiche.net con don Roberto Regoli, professore di storia contemporanea della Chiesa e direttore del Dipartimento di storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana, partendo dal convegno Internazionale di Studi sul tema “Santa Sede e Cattolici nel mondo postbellico (1918-1922)”, organizzato dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche in occasione del Centenario della conclusione della Prima guerra mondiale

Sergio Mattarella

100 anni dalla Grande guerra. Ecco cosa ricordare oggi

Stiamo di nuovo assistendo alla “marcia dei sonnambuli”? La riflessione di Vincenzo Camporini, vice presidente dell’Istituto affari internazionali (Iai) e già capo di Stato maggiore della Difesa

sophia antonio Italia ppe cattolici europa

Contro tutti i totalitarismi: viva la libertà!

L’Italia da un evento glorioso passò nel giro di tre anni alla perdita della libertà, inaugurando con l’ascesa del fascismo al potere, il 28 ottobre 1922, il secolo dei totalitarismi. Il commento di Raffaele Reina