Skip to main content

Come rendere più efficace (e sicuro) l'uso dei trojan. Le proposte del Copasir

Un'apposita struttura presso il Dis competente nella creazione di sorgenti da impiegare nei sistemi di captazione da remoto, un rafforzamento degli organismi incaricati alla vigilanza operativa sulle aziende del settore e un coordinamento della rete dei vari Cert. Sono queste, in sintesi, alcune delle proposte che il Copasir – il comitato parlamentare di vigilanza sui servizi segreti – ha elaborato…

cyber

Vi spiego perché cyber security e rivoluzione digitale sono le vere sfide della classe politica. Parla Rosa Calipari (Copasir)

Di Rosa Villecco Calipari

Di cosa parliamo quando parliamo di cyber security? Di difendere la piattaforma Rousseau del Movimento 5 stelle, o del sito del Pd di Firenze che custodiva nomi illustri e meno illustri di iscritti con i loro dati anagrafici? O parliamo della prolungata paralisi di Betterment e Wealthfront, i due principali robot advisor americani nelle ore incandescenti del crollo di Wall…

Così le cyber spie russe hanno preso di mira i colossi Usa della difesa

I più importanti segreti tecnologici dell'industria della difesa americana sarebbero stati presi di mira da un popolare gruppo di hacker russi, Fancy Bear, già considerato responsabile delle interferenze registrate durante la scorsa campagna elettorale per le presidenziali Usa e ritenuto associato ai servizi di intelligence militare di Mosca (GRU). L'operazione - di una portata senza precedenti come spiega Associated Press…

cyber

Un mini centro cyber in ogni provincia. L'annuncio di Nunzia Ciardi (Polizia Postale)

Ogni provincia italiana - nell'ambito di un progetto di rafforzamento delle attività di law enforcement per contrastare i cyber attacchi - sarà presto dotata di una sorta di mini Cnaipic, il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche gestito dalla Polizia Postale. Ad annunciarlo oggi durante ItaSec18 - la conferenza nazionale sulla cyber security in corso fino…

Davide Casaleggio

Ecco come l’hacker Rogue0 ha colpito (di nuovo) il M5S

Nuovo cyber attacco ai danni dei pentastellati e della loro piattaforma Rousseau. Il responsabile - lo ha scritto egli stesso su Twitter - sarebbe ancora una volta Rougue0 (@r0gue_0), l’hacker che già aveva colpito il M5S ad agosto, e non Evariste Galois, il "white hat" (hacker "buono") perquisito ieri e che aveva invece denunciato alcune vulnerabilità nel sistema. Secondo i…

intelligence, cyberchallenge.it, italia

Servono nuove regole contro lo strapotere dei colossi del Web. Parola di Pansa (Dis)

“Negli ultimi anni i governi si sono un po’ distratti, consentendo a quattro-cinque società private" - come i colossi della Silicon Valley Google, Facebook e Amazon - "di possedere il più grosso quantitativo di informazioni al mondo". Ciò ha rese queste compagnie "più potenti di qualsiasi nazione". A dirlo è stato il direttore generale del Dis, Alessandro Pansa, intervenendo oggi…

Così gli hacker di AnonPlus hanno attaccato il Pd di Firenze

Partito Democratico nel mirino degli hacker. Un gruppo di hacktivisti, con l'account AnonPlus, ha messo sotto attacco il sito del Pd di Firenze, riuscendo a ricavarne un file excel con l'elenco di tutti gli iscritti, con i loro indirizzi e i numeri di telefono, compreso quello dell'ex presidente del Consiglio e segretario dei dem Matteo Renzi. L'ATTACCO L’offensiva dovrebbe essere…

italiagate

Trojan, le riflessioni del Copasir dopo il caso Hacking Team

La dibattuta vicenda che nel 2015 ha visto protagonista la società italiana Hacking Team ha impegnato anche nell'anno appena trascorso i componenti del Copasir. L'organo parlamentare di vigilanza sui servizi segreti ha parlato del caso e fatto alcune riflessioni nella relazione annuale (e in questo caso conclusiva) inviata al Parlamento e che Cyber Affairs e Formiche.net hanno visionato. COSA ACCADDE Il…

Cyber intelligence, il caso Eye Pyramid visto dal Copasir

Eye Pyramid è uno dei casi cyber più eclatanti che nel corso del 2017 hanno interessato il lavoro del Copasir. Quanto fatto dal Comitato - organo parlamentare di vigilanza sui servizi segreti – è messo nero su bianco nella relazione annuale (e in questo caso conclusiva) inviata al Parlamento e che Cyber Affairs e Formiche.net hanno visionato. LA VICENDA EYE PYRAMID L'evento,…

Le cyber priorità degli 007 italiani secondo il Copasir

La cyber security è una delle indiscusse priorità che​ negli ultimi dodici​ mesi hanno caratterizzato il lavoro degli 007 italiani​​. Lo scenario emerge dalla relazione annuale (e in questo caso conclusiva) che il Copasir – il comitato parlamentare di vigilanza sui servizi segreti – ha inviato al Parlamento e che Cyber Affairs e Formiche.net hanno visionato. I PERICOLI NEL CYBER…

×

Iscriviti alla newsletter