Dopo l'incontro di ieri alla Luiss, il ceo e fondatore della società russa di cyber security Kaspersky Lab, Eugene Kaspersky (nella foto), ha incontrato oggi gli studenti del Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale dell’università La Sapienza di Roma. Per il manager è stato un po' il modo per 'presentarsi' all'Italia schivando le polemiche che hanno visto coinvolta la compagnia…
hacker
Le basi militari svelate dagli sport tracker. Il caso Strava
La sicurezza dei social network, dei dispositivi 'intelligenti' e delle informazioni da essi raccolte e condivise è di nuovo nel mirino. Un nuovo pericolo, evidenziato dagli analisti, è quello posto da Strava, app per sportivi che ne registra le attività fisiche e ne traccia gli spostamenti per poi riversarli online in una grande mappa che racchiude i dati degli utenti,…
Tutti i nuovi rischi del controllo russo sul software occidentale
Sap, Symantec e McAfee, tra i maggiori fornitori americani di tecnologie al mondo, avrebbero consentito alle autorità di Mosca di analizzare i programmi che forniscono ai loro clienti. LA NUOVA INCHIESTA A sostenerlo è un'inchiesta realizzata dalla Reuters, che per il momento cita solo queste tre aziende, ma specifica che l'elenco potrebbe essere molto più lungo e contenere diverse compagnie…
Dark Caracal, mosse e armi del gruppo hacker che ha spiato mezzo mondo (Italia compresa)
Il nome, come spesso accade in questi casi, è piuttosto esotico e fantasioso, ‘Dark Caracal’ (il caracal è un felino africano), ma i danni che è capace di procurare questo gruppo di hacker - considerato legato a doppio filo al governo libanese - sono piuttosto vicini e, soprattutto, reali. E interrogano gli esperti su come le cyber armi siano sempre…
Come funzionano le operazioni di propaganda online degli hacker russi. L'analisi del DFRLab (Atlantic Council)
La pericolosità delle operazioni di propaganda e influenza degli hacker russi dipenderebbe non solo da un sapiente uso delle nuove tecnologie e dei meccanismi psicologici che ne regolano la fruizione, ma soprattutto da metodo che abbraccia media social e tradizionali e che coinvolgerebbe direttamente le istituzioni e la diplomazia di Mosca. UN MIX BEN NASCOSTO Questa strategia - definita "full spectrum"…
Cyber guerra, le minacce degli hacker pro Isis in un nuovo video
Un gruppo di hacker pro Stato Islamico ha rilasciato un nuovo video che annuncia una prossima guerra informatica. A dirlo su Twitter sono gli analisti di JihadoScope ripresi da Cyber Affairs, secondo i quali il collettivo di cyber criminali ha nominato gli Stati Uniti come primo obiettivo. LA MINACCIA Il gruppo, identificato da JihadoScope negli 'Electronic Ghosts of the Caliphate'…
L'intelligence americana spiffera al WaPo i dettagli su un attacco hacker emiratino contro il Qatar che ha aperto la crisi
Funzionari dell'intelligence americana hanno raccontato al Washington Post che gli Emirati Arabi Uniti avrebbero organizzato un attacco hacker contro il Qatar, per infangare la reputazione dell'emiro. La storia: all'improvviso, il 24 maggio, sull'agenzia stampa statale e su alcuni account istituzionali di Doha apparve una notizia controversa. L'emiro Tamim bin Hamad al-Thani parlava dell'Iran come di “grande potenza islamica”, esaltava i Fratelli musulmani e Hamas.…
Come è andato il primo incontro tra Trump e Putin (e cosa hanno deciso sulla Siria)
Quando il presidente americano Donald Trump si è incontrato per la prima volta di persona con l'omologo russo Vladimir Putin – venerdì ad Amburgo, durante il G20 – tutti i riflettori erano puntati sulla stretta di mano. È noto che Trump usi un approccio invasivo coi suoi interlocutori: gli stringe la mano, li tira a sé, dentro al proprio spazio fisico. Mentre gli…
L'obeso, il ragazzino o il patriottico, sono loro gli hacker che hanno affossato Clinton e aiutato Trump?
Giovedì, durante una conferenza con la stampa estera, il presidente russo Vladimir Putin ha fornito una più ampia spiegazione di quello che potrebbe essere successo lo scorso anno, quando gruppi hacker hanno attaccato i contenitori informatici del Partito Democratico americano e dei collaboratori della candidata Hillary Clinton. Potrebbero essere stati dei "patriotti" fuori controllo, ha detto. DI COSA STIAMO PARLANDO?…
WannaCry, cosa è successo e cosa può succedere
Non era mai successo, ma anche nel web c’è sempre una prima volta. In queste ore almeno settantaquattro Paesi, tra i quali l’Italia, sono stati vittime di un massiccio attacco informatico con un risvolto che potrebbe far sorridere, se non fosse invece tremendamente serio e grave: gli hacker hanno chiesto un “riscatto” dell’equivalente di 300 dollari in bitcoin, la moneta…