Skip to main content
petya

Cyber, ecco chi e cosa gli hacker aggrediscono sempre di più

Di Rapporto Clusit

Pubblichiamo un estratto tratto dal capitolo "Panoramica dei cyber attacchi più significativi del 2015" del rapporto 2016 Clusit sulla Sicurezza ICT in Italia a cura dell'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica Rispetto al 2014, nel 2015 la crescita maggiore degli attacchi gravi si osserva verso le categorie “Critical Infrastructures”, “Automotive”, “Online Services / Cloud” (che include i principali sistemi di…

Ecco tutti i dettagli del cyber attacco russo contro Italia e Nato

Un assalto cibernetico in piena regola, mirato ad appropriarsi dei più riservati piani militari dell'Alleanza Atlantica. È questa la ricostruzione di un attacco subìto nel tempo dal ministero della Difesa italiano, al centro di una vasta offensiva informatica che avrebbe colpito anche altri Paesi e che - secondo le rivelazioni di oggi di Repubblica - sarebbe stata condotta dall'Apt28, un…

La guerra di Fiat Chrysler contro gli hacker

Anche le auto, che somigliano sempre più a dei computer con le ruote, sono ormai oggetto di hackeraggio. Fiat Chrysler ha annunciato la sosta ai box per 1 milione e 400 mila veicoli negli Stati Uniti. A inizio della scorsa settimana, infatti, due ricercatori avevano dimostrato come fosse possibile prendere il controllo di una Jeep Cherokee in movimento e spegnerne…

L'allarme dell'ex capo dell'MI5: "Le leggi anti-terrorismo britanniche sono obsolete"

La capacità della Gran Bretagna di prevenire attacchi terroristici sarebbe ostacolata dalla presenza di leggi antiquate. Secondo l’ex capo dell’agenzia per la sicurezza e il controspionaggio del Regno Unito (MI5), infatti, le normative finora adottate in questo campo non sono più «adatte al raggiungimento degli obiettivi» tant’è che il governo britannico starebbe valutando nuovi metodi per monitorare Internet. L’ALLARME LANCIATO…

Privacy

Privacy e cellulari, 750 milioni di sim potenzialmente vulnerabili

Allarme a livello mondiale sulla privacy di telefonate e messaggi. Oltre 750 milioni di sim card a rischio a causa di una falla di sistema.   Da quando sono stati messi in commercio i primi telefoni cellulari, che erano delle vere e proprie valigette, la tecnologia non si è mai fermata e oggi in media sono grandi come il palmo…

×

Iscriviti alla newsletter