Skip to main content

La lenta ripresa di Parigi non salverà Hollande

La lenta ripresa potrebbe non salvare François Hollande e la sua popolarità al ribasso in una Francia che si scopre pericolosamente più vicina ai paesi Piigs che alle sorelle del nord Europa. E con sullo sfondo le difficoltà dell'Ump di comporre un quadro unitario per dare l'assalto all'Eliseo, stretto da un lato dal marchio Sarkozy nuovamente in rampa di lancio,…

In Francia prove tecniche di nouvelle Dc?

Come contrastare da un lato la marcia innestata da Marine Le Pen e dal suo Front National che spopola nei sondaggi e dall’altro la fatica con cui l’Ump tenta di rimettere in pista l’ex presidente Nicolas Sarkozy? In un momento in cui in Francia le difficoltà non sono solo tra i socialisti al governo, si celebra oggi il matrimonio tra…

Il Front National, il ramadan ed il Natale (prossimo venturo)

          Non si è parlato molto negli scorsi mesi dell’ennesima clamorosa iniziativa del sindaco di Parigi, Bertrand Delanoë, d’invitare per la fine del ramadan, il 17 luglio, tutte le autorità civili, militari e religiose della Francia per festeggiare insieme ai cittadini musulmani, la “rottura del digiuno” alla fine del mese prescritto in osservanza del Corano. Per quella che, fin dal…

Cosa insegna all’Ue e all’Italia il colpo di biliardo di Marine Le Pen

Cosa insegna all'Europa e alle rabberciate destre italiane la marcia di avvicinamento del Front National francese verso l’Eliseo? La compagine guidata da Marine Le Pen, smacchiatasi forzatamente dall’epiteto di estrema destra, sta puntando con decisione ai voti dell’Ump. In una sorta di rincorsa con un nuovo appeal verso il centro del centrodestra francese. Lì, dove si annida la rinnovata verve di un…

Come e perché il socialista Hollande perde consensi verso Le Pen

"Marine Le Pen è cresciuta, nonostante il silenzio assordante sulle sue proposte per disoccupazione, tasse, crisi immobiliare". E se Roger Karoutchi, senatore di Hauts-de-Seine, avesse ragione? In Francia non stanno tremando solo i socialisti, con il Presidente François Hollande in seria difficoltà (si veda alla voce conti pubblici e riforme del lavoro e delle pensioni), ma anche dalle parti dell'Ump…

Il declino dell’Italia che discute della decadenza (di Berlusconi)

Inizia un'altra settimana in cui si discuterà solo della decadenza di Silvio Berlusconi e non di quella del Paese. Le sole notizie di politica economica che ci verranno sbandierate dai media e dal governo saranno quelle legate al rinvio dell’aumento dell’Iva e ad altre manovrine di basso cabotaggio. Il tutto mentre il Paese è al collasso e l’economia reale (non…

Hollande tenta la carta carbon tax per fare cassa, ma c’è il veto dei socialisti

È come la tela di Penelope: tutti a parole la tessono, ma di notte la disfano, ovvero poi nei fatti concreti non la mettono in pratica, anzi, la contrastano. La carbon tax è un vero e proprio cruccio per le Cancellerie europee. Dopo il tentativo naufragato da parte dell’ex inquilino dell’Eliseo, Nicolas Sarkozy, ecco che François Hollande (tra le numerose difficoltà che il suo mandato…

La (mancata) grandeur francese

Sotto la Tour Eiffel i conti non tornano affatto. L'AGS annuncia i timori sul 2013: sarà peggio del culmine della crisi. Recupero o nessun recupero? Nonostante il rimbalzo inaspettato della crescita in Francia nel secondo trimestre dell'anno, alcuni segnali economici suggeriscono cautela, per non dire alta tensione. Cosa è l’AGS E' uno strumento che mette a disposizione degli ufficiali giudiziari…

Ump, Sarkozy alla prova delle tensioni interne

Il dado è stato tratto un mese fa, quando l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy ha riallertato lo staff dell'Eliseo. "Sto tornando: sei con me?" avrebbe scritto in alcuni sms partiti verso i fedelissimi, con la grande stampa nazionale (Le Figarò su tutti) a spargere inchiostro su un revival che non può essere certamente relegato a semplice minestra riscaldata. E perché, al di là del…

ll Grillo dell'Eliseo turba i sonni del giovane Hollande

Sale la tensione nel governo francese: la lite fra due ministri sulla riforma penale, il pacchetto welfare e pensioni bloccato da veti incrociati, la maggioranza dei socialisti ormai dissolta e la minaccia dei verdi che con il Grillo dell'Eliseo, il comico francese Marc Jolivet, (in foto) ha assicurato recentemente di voler introdurre una lista indipendente nel 2014. Le divisioni della…

×

Iscriviti alla newsletter