Per aumentare l’attrattività della borsa di Hong Kong non è escluso che presto si provveda a includere anche le grandi quotate globali all’interno della connessione con i listini di Shanghai e Shenzhen, attraverso cui i cinesi possono investire nell’ex colonia britannica. L’ipotesi è stata avanzata da Carlson Tong, nella foto, presidente della Consob locale, in un’intervista al South China Morning Post. Il…
hong kong
Chi è Carrie Lam, la nuova governatrice di Hong Kong gradita a Pechino
Dall’autunno del 2014 i residenti a Hong Kong protestano per avere più indipendenza da Pechino, ma le loro richieste non sono state ascoltate: nelle ultime elezioni generali è stata scelta come nuova governatrice Carrie Lam, la candidata più vicina al regime di Pechino. È la prima volta che una donna sarà alla guida dell’esecutivo dell’ex colonia britannica. LA FIDUCIA DEL…
Tutti i dettagli sul progetto fra le borse di Shenzhen e Hong Kong
Luce verde del governo cinese al progetto di connessione tra la borse di Shenzhen e Hong Kong. L’ok di Pechino al meccanismo che ricalca quello già in uso tra l’ex colonia britannica e il listino di Shanghai è stato annunciato ieri dal Consiglio di Stato, l’esecutivo cinese. "I preparativi per il lancio sono di fatto completi", ha commentato il primo…
Cina, tutti i dettagli sulla scomparsa dei librai anti Pechino di Hong Kong
Il caso: cinque personaggi abbastanza noti nell’ambiente editoriale di Hong Kong, tutti scomparsi nell’arco degli ultimi due mesi. Il possibile movente: un pamphlet su una vecchia relazione sentimentale del presidente cinese Xi Jinping. Il sospettato: gli apparati di sicurezza di Pechino. UN CASO INTERNAZIONALE La vicenda di Causeway Bay Sage Books, la libreria di Hong Kong attorno alla quale ruotavano…
Ferrovie, benvenuti alle fusioni ad alta velocità tra colossi cinesi
Unire le forze per essere più competitivi all’estero. È questo il progetto di due tra i maggiori costruttori di treni cinesi che stanno per operare una fusione delle loro aziende per incrementare le esportazioni delle tecnologie per l’alta velocità ferroviaria. Secondo quanto dichiarato dalle società, l'accordo per la fusione tra la China CNR Corporation e la CSR Corporation prevede che a…
Neo trentenni nel 2015: 15 anni nel vecchio secolo, 15 anni nel nuovo millennio
[caption id="attachment_319488" align="alignnone" width="400"] webserie[/caption] Non e' stato la fine del mondo... ma... sta per finire l'anno, e per augurarvi un 2015 pieno di entusiasmo e forza di rialzarsi, vi racconto una storia fatta di ventenni/neo trentenni. C'e' chi canta: "diplomato, laureato e ancora disoccupato" c'e' chi combatte una guerra a colpi di go share, e' Iacopo diversamente abile e…
La resistibile ascesa della Costantinopoli cinese
Lembo estremo del nascente impero, Hong Kong è la punta orientale dell’internazionale finanziaria che regola le nostre vite con soddisfazione sua, che ormai gareggia con i grandi per pil pro capite, e nostra, che all’ombra del dispotismo cinese celebriamo i nostri carissimi diritti, incuranti della circostanza d’esser finiti nella morsa di una gigantesca tenaglia globale, all’interno della quale la piccola…
La finanza islamica sbarca a Hong Kong
Ecco che l’Oriente estremo e quello medio, da sempre distanti e distinti, s’incontrano in nome degli affari, vero lievito globalizzante del nostro tempo. La Costantinopoli cinese si candida a diventare la prima piazza finanziaria “laica” ad emettere bond governativi in versione sukuk bond, ossia i bond islamici costruiti secondo i dettati della sharia, che già tanto successo hanno mietuto anche…
La garanzia per il prestito? A Hong Kong basta una borsa di lusso
Una finanziaria di Hong Kong accetta in garanzia i beni di lusso di chi ha bisogno di un prestito. La maggior parte dei beni torna nelle mani di chi li ha impegnati. I motivi che spingono una persona a richiedere un prestito possono essere tanti: si è rotta la macchina, c’è una spesa medica improvvisa che non si è…