Skip to main content
russia

Così l'intelligenza artificiale potenzierà disinformazione e cyber attacchi di Mosca

La Russia è ben consapevole delle difficoltà economiche in cui versa. E, nonostante i proclami, non è già in grado di investire in ricerca e sviluppo quanto fanno due vere potenze come Stati Uniti e Cina. Tuttavia, ciò non vuol dire che Mosca non potrà dire la sua in campi innovativi, come l'intelligenza artificiale. Ma dovrà scegliere dove convogliare le…

intelligenza artificiale

Non solo Italia. L’Europa e la task force per l'etica dell'intelligenza artificiale

Di Francesca Rossi

L’intelligenza artificiale è ormai una realtà che pervade la nostra vita, con innumerevoli applicazioni positive in campi quali medicina, educazione, trasporti e pubblica amministrazione, ma anche alcune sfide, come l’impatto sul lavoro, la sua trasparenza e i possibili pregiudizi che potrebbe amplificare. Sfide che vanno risolte per assicurare un suo uso responsabile e benefico per tutti. Molti governi in tutto…

Intelligenza artificiale ai

Umani aumentati. La nuova frontiera dell'intelligenza artificiale

Al concetto di intelligenza artificiale molti – ancora in troppi – associano il termine futuro. La verità (scientifica e di mercato) è che siamo nel pieno dell’era dell’AI e non solo perché la metropolitana di Milano viaggia senza conducente o sempre più auto lo fanno o perché Google annuncia candidamente di rinunciare all’applicazione di propri sistemi sulle armi (ma perché…

strategia

Come i dati dallo spazio cambiano Difesa e intelligence. Parlano Mariani e Pasquali (Leonardo)

Le informazioni fornite dagli assetti spaziali sono ormai irrinunciabili per ogni servizio terrestre. E se il flusso di dati cresce a dismisura, servono tecnologie in grado di gestirlo, processarlo e renderlo fruibile a chi deve prendere decisioni. Tutto questo è ancora più vero se si parla di difesa e intelligence, per cui le informazioni rappresentano un'esigenza strategica e operativa. Appare…

Tutti i piani della Casa Bianca di Trump sull'intelligenza artificiale

La priorità è non restare indietro rispetto a Paesi come la Cina, che sull'intelligenza artificiale stanno investendo in modo massiccio e sistematico. L'amministrazione guidata da Donald Trump, che solo ieri ha convocato alla Casa Bianca esperti delle maggiori aziende tecnologiche statunitensi per discutere di come il governo americano può sostenere e aiutare il settore a crescere in patria, ha subito…

Pentagono

Come funzionerà il nuovo centro del Pentagono per l'intelligenza artificiale

L'uso dell'intelligenza artificiale rappresenterà un aspetto decisivo anche in campo militare. Per questo, il Pentagono sta lavorando a un piano per mettere in piedi un centro al fine di ottimizzare la miriade di programmi di IA del Dipartimento della Difesa. UN OCCHIO A CINA E RUSSIA L'idea, giunta dopo diverse dichiarazioni preoccupate per gli investimenti di Pechino per sviluppare capacità…

Tutti i piani dell'Ue per l'intelligenza artificiale

In principio è stata la Francia, che solo pochi giorni fa ha lanciato il suo piano nazionale per attrarre investimenti in intelligenza artificiale. Ma è l'Europa tutta, compatta, a schierarsi per essere all'avanguardia in una tecnologia destinata a plasmare in modo sorprendente il mondo del futuro. Per questo, oggi, a Bruxelles, in occasione del Digital Day 2018, ha riunito politici,…

macron nucleare

Se Macron punta sull'intelligenza artificiale e l'Italia rischia di restare indietro

C'è un treno che corre veloce sui binari della trasformazione digitale e che l'Italia rischia di perdere se non sarà in grado di fare sistema, pure in questa fase di instabilità politica. È quello dell'Intelligenza artificiale (Ia), uno dei settori a più rapido sviluppo su cui la competizione globale si sta facendo sempre più forte. Per riprende Stati Uniti e…

space

Quanto e come il Pentagono vuole spendere per l'intelligenza artificiale

La guerra moderna si combatte anche a colpi di intelligenza artificiale. Considerando gli sforzi che Cina e Russia stanno dedicando a questo campo, lo ha capito anche il Pentagono, che nella corposa richiesta di budget per il 2019 (pari a 686 miliardi di dollari) prevede di destinare ingenti risorse per la sua operatività, tanto nell'addestramento dei militari, quanto nell'utilizzo di sistemi di combattimento. LA…

Facebook si affida all'intelligenza artificiale contro i suicidi

Un software per salvare vite, così è stata definita da Mark Zuckerberg la “rilevazione proattiva” basata sull’intelligenza artificiale con la quale Facebook analizza i messaggi degli utenti per individuare intenzioni suicide, permettendo alla piattaforma di aiutare chi sembra essere in difficoltà. È già disponibile negli Stati Uniti ma non ancora in Europa, data la non conformità di tale sistema con…

×

Iscriviti alla newsletter