Il G7 di Taormina rimarrà segnato nella Storia per le profonde cesure negli equilibri geopolitici e della globalizzazione economica che faranno da sfondo al Summit: insieme al Mediterraneo, un mare di migranti e naufragi, c’è il bilancio deludente del duplice mandato di Barack Obama, che aveva come strategia la globalizzazione della democrazia e del mercato. Il “Nuovo inizio” nei rapporti…
Iran
Il ruolo di Lockheed Martin nel maxi accordo militare firmato da Trump in Arabia Saudita
Ventotto miliardi di dollari. Questo il valore della partecipazione di Lockheed Martin allo storico accordo militare (che di miliardi ne vale 110) che Donald Trump ha siglato con il re Salman nel corso del recente viaggio in Arabia Saudita. Il costruttore, che conferma così il ruolo di leadership nelle esportazioni militari statunitensi, fornirà sistemi di difesa missilistica, velivoli tattici, elicotteri…
Ecco dettagli e novità della politica di Trump in Medioriente
Trump capovolge la politica e la retorica di Obama. Lo scambio: ritorno ai tradizionali alleati per contenere e isolare l'Iran, ma niente scuse o alibi, i paesi musulmani devono sradicare l'estremismo islamico. Nessun leader occidentale aveva parlato così chiaramente ai leader arabi: "Drive Them Out" ("Cacciateli via da questa terra") Mentre i media mainstream sono ancora in preda all'isteria anti-Trump…
Vi spiego come si muove Trump fra Arabia Saudita, Israele e Iran. Parla Caracciolo (Limes)
Nella mattina di lunedì il presidente Donald Trump è arrivato in Israele, la seconda tappa del suo primo, importante viaggio all'estero. Trump e il suo staff sono ripartiti dall'Arabia Saudita, dove hanno trascorso i due giorni inaugurali del tour internazionale che toccherà tutti i principali alleati americani (sarà poi infatti a Bruxelles a un summit Nato e a Taormina per il…
Iran, di cosa si è parlato nella campagna elettorale per le presidenziali
È stata l’economia la vera protagonista della campagna elettorale per le elezioni presidenziali iraniane di venerdì 19 maggio, indicando con chiarezza quali siano le priorità degli elettori di qualsiasi età e credo politico. Il dibattito elettorale, soprattutto negli incontri televisivi, è stato intenso e non privo di sorprese, incalzando sin dall’inizio soprattutto il candidato forte di questa tornata, il presidente…
Che cosa hanno deciso Russia, Turchia e Iran in Siria (con l'avallo Usa)
Il nuovo round negoziale di Astana di questi giorni si è chiuso con l'intesa per un memorandum d'intenti: si creeranno quattro zone sicure senza combattimenti in Siria, come ulteriore sforzo per portare a un deconflicting e (potenzialmente) avviare la strada verso la ricostruzione del paese che da sei anni è martoriato dalla guerra civile. GOVERNO E RIBELLI SCONTENTI Sarebbe una buona notizia se…
Khamenei sega la candidatura di Ahmadinejad perché troppo polarizzante
Alla fine Mahmud Ahmadinejad non sarà tra i candidati ammessi alla corsa presidenziale in Iran. La Tv di Stato iraniana ha annunciato giovedì che il Consiglio dei Guardiani, organo composto per metà da teologi che rispondono alla Guida Suprema Ali Khamenei e per metà da giuristi nominati dal parlamento, ha escluso il suo nome dai sei che si troveranno sulle schede il…
Perché Trump con l'Iran usa il bastone e la carota
Il presidente americano Donald Trump ha incaricato le agenzie governative interessate di consegnare sul tavolo dello Studio Ovale tra 90 giorni una revisione dell'accordo sul nucleare iraniano. Il portavoce Sean Spicer, rispondendo a una domanda sul "se" Trump volesse uscire dal deal, ha detto mercoledì che la Casa Bianca "è consapevole" che la revisione possa portarsi dietro possibili impatti negativi, e l'atteggiamento…
Cosa unisce e cosa divide Stati Uniti e Iran (non solo sul nucleare)
Dopo il pressing sulla Corea del Nord, gli Stati Uniti sono pronti a rivedere la propria politica nei confronti di un altro Paese che tresca con il nucleare: l’Iran. Ieri il segretario di Stato Rex W. Tillerson ha dichiarato che l’accordo raggiunto nel 2015 per interrompere il programma nucleare iraniano rappresenta un disastro, perché “fallisce nel conseguire il risultato di…
In Iran alle presidenziali si candida Ahmadinejad (e forse è anche un Trump effect)
Un giornalista di Associated Press ha visto i documenti che Mahmoud Ahmadinejad ha presentato per sua la candidatura alle elezioni presidenziali che ci saranno il 19 maggio. ARGOMENTO POLITICO PER ROUHANI La potenziale presenza tra i candidati dell'ex presidente, considerato uno dei simboli della linea più dura e conservatrice iraniana, è un argomento politico che potrebbe mettere in difficoltà Hassan…


									












