Skip to main content

Così Hamas spettacolarizza il rilascio degli ostaggi

Troupe di cameraman e droni, luoghi simbolici. Secondo Horowitiz (Le Beck International) il gruppo “sta sempre più coreografando” questi eventi per dimostrare di essere ancora al potere 

Hamas-Israele, ora anche le armi cyber tacciono. L’analisi di Iezzi

Di Pierguido Iezzi

Da quando i negoziatori delle due parti hanno cominciato a incontrarsi, le offensive contro Israele nella quinta dimensione sembrano essere improvvisamente cessate. L’analisi di Pierguido Iezzi, amministratore delegato di Swascan

Israele-Palestina 100 anni dopo. Cosa è cambiato secondo il prof. Tonini (Unifi)

Le origini della questione israelo-palestinese risalgono a un secolo fa, con attori e dinamiche diverse. E la questione religiosa, allora come oggi, è soltanto una giustificazione. Conversazione con Alberto Tonini, docente all’Università degli Studi di Firenze

L’Europa giochi in Difesa. Ecco cosa dicono Crosetto, Tremonti e Pontecorvo

“L’Europa deve trovare un linguaggio comune, una strategia comune, che ancora non esiste”, ha dichiarato il ministro Crosetto conferenza organizzata da Aspen Institute Italia. Per Tremonti “gli eurobond esistono devono essere applicati anche all’industria della difesa”. Secondo Pontecorvo (Leonardo) “il sistema di sicurezza europeo ha bisogno di importanti investimenti nel prossimo futuro”

Omicidi mirati contro Hamas. Netanyahu dà luce verde al Mossad

Annunciando l’accordo ostaggi-tregua, il premier israeliano ha fatto sapere che l’intelligence ha ricevuto istruzioni per colpire i leader dell’organizzazione “ovunque si trovino”. Ecco cosa rivela la mossa

Ho visto il video degli orrori di Hamas. È accaduto, di nuovo

“Mamma, ho ammazzato dieci ebrei con le mie mani”, “Quei cani hanno paura”, “Voglio fare un selfie con te” detto a un ostaggio sul pickup. Quarantatré minuti e 138 morti, neppure un decimo del totale del massacro del 7 ottobre. Un pubblico (ristretto) sconvolto

IA e deep fake. Ecco le armi della disinformazione russa sul conflitto Israele-Hamas

La cosiddetta Operazione Doppelganger non si ferma e si adatta alla crisi in Medio Oriente, dimostrando capacità avanzate, compreso l’utilizzazione dell’Intelligenza artificiale e deep fake

De-escalation priorità a Gaza, stabilità obiettivo del G7. Parla Speranzon (FdI)

Il senatore di FdI delinea l’approccio del governo alla crisi in medio Oriente, e ai possibili rischi di escalation nell’area. Senza però dimenticare l’Ucraina. E per il G7 italiano suggerisce di guardare al Piano Mattei

Raid israeliano all’ospedale di Gaza. Il ruolo degli 007

Casa Bianca e Pentagono ieri avevano declassificato alcune informazioni d’intelligence sulla presenza di Hamas nei nosocomi, mostrando una certa confidenza sulle loro fonti. Poche ore dopo è arrivato l’attacco dell’esercito israeliano, che dice di aver trovato conferme in armi e risorse

Sanzioni ad Hamas ma anche all'Iran. La proposta di Terzi

Il 19 ottobre scorso il Parlamento europeo ha condannato il sostegno di Teheran all’organizzazione terroristica palestinese e a Hezbollah chiedendo di mettere al bando i Pasdaran. “Il governo intraprenda ogni azione politica e diplomatica affinché vengano adottati tali urgenti provvedimenti”, dice il senatore

×

Iscriviti alla newsletter