Skip to main content

Libia, così l'America incalza l'Italia

Nessuna tregua a Tripoli, dove la battaglia per la conquista della capitale libica continua senza sosta. La città, in mano alle forze di Alba libica e al governo rivale di quello di Tobruk, è assediata ormai da ore dalle truppe dell’esercito fedele al generale Khalifa Haftar. Si combatte a ovest della città, dove ieri durante i raid aerei condotti dai…

Mille e più per far rinascere il socialismo di sinistra

Mille e più audaci vogliono, sulla scia di Syriza e Podemos evocati dalla coalizione sociale del leader della Fiom, Maurizio Landini, far rinascere il socialismo, togliendolo dall'annullamento operato dal Pd, ed in particolare il socialismo di sinistra, diretta emanazione del ben più noto socialismo rivoluzionario che nel '69 appassionò l'intellettuale francese Gilles Martinet tanto che ne fece l'oggetto principale del…

A Bruxelles s'incontra la #generazioneuropa

Che cosa è la Generazione Europa? In molti parlano di "cervelli in fuga", etichetta che non mi piace per le ragioni che avevo già espresso altrove, altri parlano dei disperati alla ricerca di fortuna, retorica ancora più deprimente. La Generazione Europa è quella dei ragazzi e delle ragazze nati e cresciuti in un contesto di pace e prosperità, dove c'è libertà di pensiero…

Ecco quanto Facebook e banda larga possono eccitare l'economia italiana

Qual è l’impatto di Facebook sull’economia italiana? Quali sono le opportunità in termini di occupazione, produttività e crescita imprenditoriale, soprattutto per quel che riguarda piccole e medie imprese?  Tutte domande alle quali si è cercato di dare una risposta nel corso dell'evento “L'impatto economico di Facebook in Italia. Nuove opportunità per la crescita delle PMI, del lavoro e dell'economia” organizzato da Utopia…

Le bestie sono bestie

Oggi ho preso visione di questo documento e ho provato un senso di smarrimento profondo. La brutalità è brutalità. Le bestie sono bestie a prescindere dalla propria etnia, religione, appartenenza sociale, lingua ecc.. Un pregiudicato di 39 anni, italiano, ha massacrato di botte un uomo di origine marocchina. In un modo così violento da spezzare il fiato in gola. La timidezza con…

Vi racconto SMAU a Berlino

  Ed eccomi qua a raccontarvi dell'esperienza che ho vissuto a Berlino con SMAU la fiera delle eccellenze innovative "made in Italy" come si legge sul sito ufficiale. All'evento, ospitato al Palazzo Italia in Unter den Linden, nome molto poetico  che significa "sotto i tigli",  una delle strade principali della città, hanno partecipato 50 startup innovative provenienti da differenti regioni italiane: Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Lombardia, Campania e Calabria. …

Immigrazione in Europa, il seminario della fondazione Adenauer

“Immigrazione in Europa: l’approccio e le sfide a livello locale in Italia e Germania” è il titolo del seminario che ha organizzato la fondazione Konrad Adenauer di Roma dal 4 al 6 marzo e che continuerà in Germania dal 10 al 12 giugno ad Amburgo analizzando la prospettiva tedesca al tema. Caroline Kanter, direttrice dallo scorso ottobre della fondazione in…

SMAU a Berlino per parlare di innovazione

Il 12 e il 13 marzo si tiene a Berlino un incontro dedicato ai temi dell'innovazione e del mondo digitale. Un modo per le imprese italiane di farsi conoscere all'estero, ma anche per gli italiani a Berlino di entrare in contatto con una realtà imprenditoriale frizzante e davvero innovativa. L'evento è stato pubblicizzato anche da Italents la rete di talenti italiani all'estero,…

Renzi, De Luca e la post-politica

  La vittoria di Vincenzo De Luca alle primarie del Pd in Campania, in vista delle regionali, conferma puntualmente la lettura di una linea renziana, sintesi tra vecchio e nuovo nella sinistra, ma ancora più radicalmente apre lo sguardo su qualcosa di mai visto nella politica italiana. Si tratta di un "ircocervo", per dirla con Croce, un mix di parole…

Repeat photography Muir Glacier 1941 Field-2013 Ventura

Fabiano Ventura un fotografo tra i ghiacciai

Ancora fino a Domenica 1 marzo è possibile visitare a Roma presso il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini, la mostra Sulle tracce dei ghiacciai di Fabiano Ventura dove, in tale occasione,  sarà  anche possibile partecipare alle visite guidate dallo stesso Fotografo che si terranno alle 10,00 e alle 11,00 . Questa Mostra si svolge nell’ambito di Memorandum, festival di fotografia storica, manifestazione organizzata dall’Associazione Stile Libero e da Macromicro. Ventura, è conosciuto per…

×

Iscriviti alla newsletter