Conversazione con il docente universitario: “L’inclusione dell’Africa nel G7 è la proposta di punta del governo italiano per differenziarsi rispetto agli altri. L’unico governo che ha pieni poteri e forza politica è quello italiano. Macron ha sciolto il Parlamento e sa che è in difficoltà. Biden ha sondaggi molto negativi, come Scholz. La presenza del Santo Padre? Ha un valore doppio, strategico e contenutistico”
italia
Il G7 dell'Africa, tra aspirazioni (dell'Unione Africana) e progetti (Piano Mattei)
Migrazioni, sviluppo, istruzione, energia: i capisaldi del Piano Mattei si intrecciano con il tema africano all’attenzione dei sette grandi della terra e l’evento pugliese metterà in risalto il modus con cui il governo italiano intende accendere un faro sul continente
Italia-India, l’accordo sulla difesa riguarda anche l’intelligence
Ieri il Cdm ha approvato il ddl di ratifica dell’intesa siglata a ottobre. Tra i settori di cooperazione c’è anche la condivisione di informazioni. A febbraio, Belloni (Dis) era volata a Nuova Delhi per parlare di Cina e de-risking
Italia e Tunisia si accordano su IA e connettività. La firma con Urso
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy è volato a Tunisi per sottoscrivere una partnership che avrà come assi portanti le connessioni, la trasformazione tecnologia e l’approvvigionamento energetico. L’intesa darà vita all’AI Hub Africa. Un mese fa, un accordo simile è stato raggiunto con l’Egitto
Così l'Italia avvicinerà la Georgia all'Europa. Parla Calovini (FdI)
Il parlamentare di FdI, dopo il viaggio a Tiblisi con una delegazione parlamentare, spiega che la capacità di dialogo dell’Italia può aiutare ad avvicinare sempre di più la Georgia all’Unione europea
Un'agenda europea per la vita. Scrive Menorello (Sui tetti)
La presentazione presso la sede romana del parlamento europeo della pubblicazione di Domenico Menorello, Benedetto Delle Site e Maurizio Sacconi, in occasione del rinnovo delle istituzioni dell’Unione, vuole cerchiare in rosso le ragioni del declino nel rifiuto delle radici cristiane che, nel sopravvenuto “cambio d’epoca”, sta lasciando spazio al dilagare di una concezione iper-individualista e ridotta dell’umano
Così Italia e Thailandia accelerano sulla cooperazione
Nel 2023 si è celebrato il 155º anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Thailandia e un Business Forum tra i due Paesi è stato creato nel 2015, su iniziativa dell’ambasciata italiana. Nell’ambito di un Forum d’Affari bilaterale organizzato ieri da Unioncamere e Maeci, è stato siglato un memorandum d’intesa tra le Camere di commercio dei due Paesi al fine di rafforzare le relazioni economiche e commerciali
La nuova sfida del G7 è il fronte sud. Il Think7 raccontato da Nelli Feroci
Conversazione con il presidente dello Iai: “Kyiv figura sicuramente tra i temi che sono stati affrontati, ma direi che se c’è un tema che è emerso come il più pregnante riguarda l’esigenza che il G7 si apra al resto del mondo e alle richieste del cosiddetto sud globale”
Una nuova Ue può crescere grazie alla Difesa. L'incontro Meloni-Fiala
Quest’anno si celebra il 25° anniversario dell’adesione della Repubblica Ceca alla Nato, che ha segnato una svolta nel cammino verso la garanzia della sicurezza nazionale. E dal momento che Mosca ha mostrato più volte di non gradire l’indipendenza del Paese, ecco che la Repubblica Ceca ha programmato una fase di modernizzazione della sua industria della difesa: lo dimostra la decisione del governo di acquistare alcuni caccia F-35
Energia e migranti, cosa ha chiesto Soder a Meloni
Un’ora di colloquio tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e il presidente della Baviera, Markus Söder per mettere a fuoco due dossier strategici come energia e migranti. Una delle iniziative più interessanti riguarda la cosiddetta Hydrogen Valley del Nord Adriatico. Tutti i dettagli