Possibile riduzione del budget destinato alla Difesa e calo degli investimenti, nazionali e internazionali. Ecco le ricadute per l’intero comparto della Difesa, sia britannico che europeo, dopo l’esito del referendum in Regno Unito, e la strategia di Mauro Moretti, amministratore delegato di Leonardo – Finmeccanica, per discutere in maniera diversa con il governo UK a difesa dei business del gruppo…
Leonardo
Paolo Puri guiderà il PRS del Programma Galileo
Paolo Puri è la nuova Autorità nazionale responsabile per il Public Regulated Service (PRS) del Programma Galileo. Il colonnello dell'Aeronautica militare, consigliere militare aggiunto del presidente del consiglio con funzioni vicarie, eserciterà le competenze relative al Programma europeo Galileo. La competenza per il PRS si sposta così dall'ufficio del consigliere diplomatico all'ufficio del consigliere militari, entrambi alle dipendenze di Palazzo…
Tutte le ultime novità su Finmeccanica-Leonardo
Mentre il ministro della Difesa indiano, Manohar Parrikar, preannuncia l’inserimento di Leonardo-Finmeccanica in una blacklist di New Delhi, gli analisti si interrogano sul reale impatto della decisione dell'India di rendere nulle tutte le gare vinte da Finmeccanica per il materiale destinato alle sue forze armate, sui conti del gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato da Mauro Moretti, che secondo le prime stime non…
Leonardo-Finmeccanica, cosa si nasconde dietro l'ira dell'India?
Un pegno da pagare per avere indietro l’ultimo dei due marò trattenuti in India. Il colpo di coda dell’inchiesta per corruzione risalente ai precedenti vertici del gruppo. Il frutto dello scontro tra il governo di Narendra Modi e il partito del Congresso di Sonia Gandhi. O la recente commessa in Pakistan? Sono queste alcune delle chiavi di lettura dell’annullamento delle…
Finmeccanica-Leonardo, tutti i giudizi degli analisti (prima del caso India)
Il governo indiano ha deciso di annullare tutte le gare vinte da Finmeccanica per il materiale destinato alle sue forze armate, "un'iniziativa - si legge sull'agenzia di stampa Ansa - che preannuncia l'inserimento in una blacklist del gruppo italiano sotto inchiesta per lo scandalo delle tangenti pagate nella fornitura di elicotteri AgustaWestland all'aeronautica militare indiana". La notizia è giunta il…
Finmeccanica, così Moretti va a caccia di commesse negli Usa con Leonardo
“Quello americano è un mercato in crescita, dove è bene stare per un gruppo come Finmeccanica”. Le parole usate di recente dall’amministratore delegato di Leonardo, Mauro Moretti, per confermare la decisione di mantenere il controllo di Drs Technologies, l'azienda statunitense dell'elettronica per la difesa comprata per 5,2 miliardi di dollari durante la gestione di Pierfrancesco Guarguaglini, spiegano le ultime mosse…
Finmeccanica, come cambiano i rapporti con l'India
Nei giorni in cui l'India torna alla ribalta delle cronache per il possibile rientro in Italia del marò Salvatore Girone è arrivata anche un'altra notizia che fa ben sperare sul fronte del business. La vicenda dei 12 elicotteri venduti nel 2010 alla Difesa indiana da AgustaWestland (ora divisione Elicotteri di Finmeccanica) e finiti al centro di un caso di corruzione internazionale potrebbe…
Finmeccanica, ecco cosa servirà a Leonardo
A Finmeccanica il nuovo nome sembra portare bene. Praticamente all’indomani del lancio ufficiale del nuovo marchio “Leonardo” è arrivata la firma per la fornitura di 28 caccia Eurofighter Typhoon al Kuwait, un maxi-contratto che vede Finmeccanica capofila del consorzio costruttore. Era una situazione che si trascinava da tempo. I colloqui avevano preso consistenza nel 2011 e nel 2012 l’aereo era…
Finmeccanica, cosa deve fare Mauro Moretti con Leonardo secondo i sindacati
“Se Leonardo era un grande scienziato che guardava avanti, il gruppo capitanato da Mauro Moretti deve essere degno del nome che porta e guardare al futuro tecnologico e industriale della società”. Ad auspicarlo all’indomani dell’assemblea del gruppo che ha approvato la modifica della denominazione sociale di Finmeccanica, in Leonardo a partire dal 1° gennaio 2017, è Giovanni Contento, il segretario nazionale della…
Leonardo, ecco nome e logo nuovi di Finmeccanica
Nuovo logo e nuovo nome per il gruppo italiano attivo nella difesa e nell'aerospazio dal primo gennaio 2017. Questa mattina l'assemblea di Finmeccanica ha approvato il cambio di denominazione in Leonardo. LE PAROLE DI MORETTI "Poca fantasia nel nuovo nome Leonardo? Credo proprio di sì, ma in giro per il mondo piace", ha detto l'ad Mauro Moretti, rispondendo agli azionisti nell'assemblea chiamata ad approvare…