Skip to main content

Terracciano e Minniti presentano l'accordo Farnesina-MedOr

“Vogliamo dare vita a una foreign policy community al ministero degli Esteri”, spiega l’ambasciatore Terracciano. “L’iniziativa permetterà alla Fondazione di contribuire al nostro sistema-paese”, dice Minniti

Fincantieri riparte dalle strategie industriali e da Leonardo. Il punto di Nones (Iai)

Il gruppo triestino dovrà pensare a una nuova strategia industriale dopo venti anni di era Bono, che avrà al centro un ritorno al core business e uno sguardo più attento al militare. Il nuovo corso di Fincantieri secondo il vice presidente dello Iai, Michele Nones

Per rifornire Israele il Pentagono si affida a Leonardo

Leonardo ha siglato un contratto del valore di 29 milioni di dollari con il dipartimento della Difesa americano per fornire al Pentagono nuovi elicotteri multiruolo AW119Kx, destinati a rifornire le forze di sicurezza israeliane sulla base dell’accordo di sicurezza tra gli Usa e Israele. L’accordo conferma il posizionamento del gruppo italiano quale leader del settore elicotteristico all’interno del mercato degli Stati Uniti e internazionale

Avanti tutta su G2G. L'audizione di Profumo al Senato

Ora che l’Europa spinge sugli investimenti bisogna scegliere i programmi migliori, adottando la modalità governo-governo per favorire le esportazioni nel settore. Sono i punti centrali dell’audizione dell’ad di Leonardo in commissione al Senato per fare il punto sulle esportazioni dei materiali di Difesa. Un tema centrale, visto che, come ha ricordato l’ad, “è all’estero l’83% del nostro giro d’affari”

Nuovo sistema per le fregate tedesche. Leonardo scelto da Damen

Damen sceglie Leonardo per equipaggiare le nuove fregate della Marina tedesca. Le navi saranno dotate dei sistemi Oto 127/64 Lw Vulcano che permetteranno di estendere le capacità di difesa fino a 85 chilometri di distanza

Contro l'abbandono scolastico. L'iniziativa delle imprese italiane

Iniziative per studenti, famiglie e docenti per contrastare l’abbandono scolastico. È l’iniziativa School4Life promossa dal Consorzio Elis e supportata da Leonardo insieme ad altre undici aziende italiane

Leonardo cresce in Qatar. Ora vigilerà sui mari

Leonardo rafforza la sua presenza tecnologica in Qatar, aumentando il livello di cooperazione tra Forze armate e agenzie nazionali. L’azienda svilupperà un centro operativo navale per la Marina del Paese, nel quadro delle attività di Mbda in loco. Le tecnologie puntano così a fornire una completa situational awareness, a supporto dell’intera catena di comando

Anche la Cina sceglie gli elicotteri AW189 di Leonardo

Il dipartimento di salvataggio del ministero dei Trasporti cinese ha scelto Leonardo per allargare la sua flotta. Sei elicotteri AW189 della società verranno inviati nel 2023 per estendere la capacità di ricerca e soccorso anche in condizioni critiche. La scelta della Cina porta il numero totale dei velivoli già ordinati a oltre quota cento

Leadership elettronica. Leonardo svela i suoi piani

Il sistema industriale italiano sarà al centro del piano di crescita e sviluppo in cinque anni di Leonardo che punta così alla leadership europea nell’elettronica per la Difesa. Grazie a questa divisione si implementerà il modello di “Factory of the future” e si coinvolgeranno le università per rinnovare le linee produttive e rafforzare la supply chain

La cyber-war invisibile tra Russia e Ucraina nei report di Leonardo

Una guerra parallela si sta combattendo da tempo tra Russia e Ucraina, un conflitto sotterraneo e invisibile che passa attraverso la rete. È la cyber-war, che vede attaccati i principali sistemi informatici di Kiev, con il rischio di intrusioni russe anche nel cyber-spazio dell’Ue, e la risposta di collettivi hacker e hacktivist a sostegno del governo di Zelensky

×

Iscriviti alla newsletter