Ancora scontro tra Vilnius e Pechino per la questione Taiwan. Bruxelles cercherà di trovare una soluzione durante il meeting con Xi previsto ad aprile ma intanto lo Stato baltico raccoglie sostegni importanti
lituania
Nuovo braccio di ferro Usa-Cina. C’entra l’ufficio di Taiwan
Un gruppo bipartisan ha presentato una proposta di legge per chiedere di cambiare il nome dell’ufficio di rappresentanza di Taipei a Washington. Un “ombrello” per la Lituania, sotto pressione da Pechino
L’Ue con la Lituania (finalmente). Ricorso al Wto contro la Cina
Sulle “politiche discriminatorie” di Pechino si muove la Commissione. Non cita la causa (l’apertura a Vilnius di un ufficio commerciale di Taiwan) ma dimostra, una rara volta, compattezza nella sfida da Oriente
Dopo la Lituania, anche la Slovenia in trattative con Taiwan. Cina avvisata
Non accettiamo “lezioni di democrazia e pace nel mondo” da un sistema monopartitico, dice il primo ministro Janez Janša. Negoziati in corso per l’apertura degli uffici commerciali
Cina, Italia nel Quint e partenariato mediterraneo. Parla Della Vedova
L’Italia risponde sì all’appello del ministro degli Esteri lituano Landsbergis per un fronte unito contro le pressioni esterne, spiega il sottosegretario. Poi traccia la roadmap per un vero e proprio “partenariato mediterraneo”
Uniti contro le pressioni cinesi. L’appello del ministro lituano Landsbergis
In un’intervista esclusiva con Formiche.net, il ministro degli Esteri lituano illustra le tre “buone ragioni” per sviluppare i rapporti con Taiwan, nonostante la dura reazione di Pechino. È cruciale che Bruxelles crei “strumenti per rispondere alla coercizione economica”. Sulla Russia chiama a raccolta il fronte euro-atlantico: “Non cediamo agli ultimatum”
Tra Taiwan e Pechino. Così la Lituania può sbloccare la partita dei chip
Il braccio di ferro con la Cina potrebbe tradursi in un vantaggio per Vilnius nei semiconduttori che Parigi e Berlino si sognano. Intanto, il governo di Taipei ha annunciato un fondo da 200 milioni di dollari dedicato agli investimenti nelle imprese del Paese baltico
L’Italia al fianco della Lituania. Parlano Formentini (Lega) e Alfieri (Pd)
Gli Usa chiedono ad alleati e partner di sostenere Vilnius nel confronto con la Cina su Taiwan. Formentini (Lega) invoca una “politica estera definita” per l’Ue. Alfieri (Pd) invita Washington al confronto con l’asse Parigi-Berlino-Roma
Blinken spinge Di Maio al fianco della Lituania (e contro la Cina)
Telefonata di fine anno tra Blinken e Di Maio. Nella nota di Washington (ma non in quella di Roma) si legge che i due hanno espresso “solidarietà” a Vilnius di fronte “alla crescente pressione politica e alla coercizione economica della Repubblica popolare cinese”
La Lituania spera in Scholz ma fermare Pechino non è facile
A Vilnius il primo viaggio all’estero della neoministra della Difesa tedesca. Al centro dell’incontro con l’omologo ci sono Russia e Cina. Il boicottaggio economico spaventa: l’Ue prova a battere un colpo ma la strada è in salita