Il Regno Unito ha deciso di escludere il colosso cinese Huawei dalle forniture 5G da fine 2020. Lo ha annunciato Oliver Dowden, segretario di Stato al Digitale, intervenendo alla Camera dei Comuni. Dowden ha spiegato come il dietrofront (a inizio anno, infatti, il governo di Boris Johnson aveva concesso alla società di Shenzhen partecipare alla realizzazione della parte non-core dell’infrastruttura 5G…
luce e gas
Cosa fare se riceviamo due bollette luce e gas per lo stesso periodo?
Grazie all’istituzione del mercato libero, hai la possibilità di cambiare fornitore di luce e/o gas se ti sembra di aver trovato un’offerta più vantaggiosa di quella che hai in quel momento attiva. Tutto ciò è anche facilitato dai siti di comparazione online, che ti permettono gratuitamente di confrontare le tariffe delle principali aziende e di trovare quella che fa più…
Come difendersi dalle truffe luce e gas?
I giornali sono pieni di notizie di persone truffate dai rappresentanti di aziende di luce e gas che utilizzando metodi più o meno leciti per raggirarci e ottenere la nostra firma o i nostri dati. Ma come difendersi dalle truffe luce e gas? Abbiamo chiesto qualche consiglio agli esperti di energia del comparatore online SuperMoney. Vediamo quindi quali sono le…
Energie rinnovabili: 100% dei consumi entro il 2050 in Francia
Entro il 2050 la Francia potrebbe coprire il 100% della domanda elettrica con le energie rinnovabili: il rapporto dell’Ademe. Le energie rinnovabili rivestono un ruolo sempre più rilevante nel mercato energetico, cresce l’attenzione alla sostenibilità dei consumi e privati ed imprese investono sempre più frequentemente nelle fonti di energia pulita. Scegliere le fonti green consente non solo di minimizzare l’impatto…
Ue: in arrivo 100 milioni di euro per le reti europee dell’energia
L’Ue ha stanziato 100 milioni di euro per implementare le reti infrastrutturali europee, investitori pubblici e privati possono fare domanda fino al 29 aprile. La Commissione Ue ha scelto di stanziare ben 100 milioni di euro per finanziare i progetti volti alla creazione di una rete europea dell’energia. Investire nella produzione energetica, nella sicurezza dell’approvigionamento e nella sostenibilità del fabbisogno…
Robin Tax sui consumatori di energia, impossibile accertarlo
Consumatori delusi dal confronto con l'Aeeg. L'Autorità per l'energia non avrebbe poteri sufficienti per scoprire eventuali illeciti da parte delle compagnie. Ogni mese illuminare e scaldare le abitazioni ha delle ricadute importanti sul bilancio familiare delle famiglie italiane. Tuttavia, è possibile ridurre notevolmente i costi se mettiamo le tariffe per l’energia più convenienti a confronto tra quelle delle principali…
Caro bollette, i consumatori si difendono sul web
Scegliere le tariffe energia online è garanzia di risparmio per i consumatori alle prese con i continui rincari. La spesa media scende fino a 380 euro in meno. Sarebbe bello pensare di essere in estate, periodo in cui ci si sveglia la mattina e c’è il sole, che ci scalda per tutto il giorno e tramonta tardi la sera,…