Va bene che l’Italia è da un bel po’ di tempo un paese sottosopra, in cui se ne vedono e se ne sentono di tutti i colori. Ma certi capovolgimenti sono formidabili. Riescono ancora a sorprendere. E persino a divertire, pur in un momento in cui il tragico prevale decisamente sul comico. E’ stato il caso dello spettacolo offerto nello…
Marco Travaglio
Elio Lannutti, Marco Travaglio e l'Oracolo di Montenero su Virginia Raggi e Raffaele Marra
C'è una figura dai contorni quasi mitologici che in questi giorni ha fatto spesso capolino sulla bacheca Facebook di Elio Lannutti. Il fondatore dell'associazione dei consumatori Adusbef - oggi grande estimatore di Beppe Grillo (qui una sua recente intervista rilasciata a Formiche.net) e in passato senatore dell'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro - la definisce l'Oracolo di Montenero. Tre i…
Benvenuti nell'ubriacante caos del Partito Democratico
Come nella storia del bicchiere mezzo pieno, secondo gli ottimisti, o mezzo vuoto, secondo i pessimisti, così è apparsa l’aula di Montecitorio nel momento del dibattito e del voto di fiducia al governo del conte Paolo Gentiloni Silveri. Che il solito Marco Travaglio, anche a costo di procurare un altro dispiacere al fondatore, socio e amico Antonio Padellaro, ha già…
Vi racconto le baruffe nel Pd che preoccupano Paolo Gentiloni
Il solito Marco Travaglio non ha aspettato neppure la notizia della convocazione al Quirinale e del conferimento dell'incarico di formare il nuovo governo per liquidare il ministro uscente degli Esteri Paolo Gentiloni Silveri come "un sughero, un galleggiante che non disturba". Poi è passato alla botanica e gli ha dato della "pianta grassa" Luca Telese gli ha invece restituito il…
Enrico Mentana, Luca Telese e la democrazia degli anchorman
Il trionfo democratico al recente referendum fa rizzare i peli sulle braccia. I principali anchorman italiani hanno un’analisi al giorno per ogni segmento di votanti. Per Mentana, Renzi non ha dato risposte ai giovani tra i 18 e i 34 anni ed infatti i giovani tra i 18 e i 34 anni hanno votato “no”. Alla faccia del segmento, però.…
Il Paese di voltagabbana esce dall'Asse
Chi se la passa bene ha votato Si, chi se la passa male ha votato No? Ma se perfino nella ricca e produttiva Lombardia il No ha vinto pesantemente! Il No ha vinto ovunque perché anche coloro che hanno tratto beneficio dal governo di Renzi gli hanno voltato le spalle. Chi ha un’impresa e paga stipendi, una minoranza, sa bene…
Vi racconto i 3 populismi che si azzuffano sul referendum del 4 dicembre
Rovesciando la celebre formula di von Clausewitz, Michel Foucault sosteneva che la politica è la continuazione della guerra con altri mezzi. Considerando il crescendo rossiniano dello scontro sulla riforma costituzionale, non gli si può dare torto. La dimensione conflittuale della politica è beninteso ineliminabile, perché inestricabilmente legata alla lotta per la conquista del potere. Il problema nasce quando essa muta…
Benvenuti al bislacco spettacolino dei Signor No al referendum
Oltre al capolavoro di Eduardo De Filippo già ricordato ai nostri lettori, quel Natale in casa Cupiello dove Lucariello non riesce a far piacere il presepe al figlio Nennillo, come Matteo Renzi non riesce a far piacere la sua riforma costituzionale ai compagni dissidenti di partito, questa benedetta e lunghissima campagna referendaria assomiglia sempre di più allo spettacolo di una…
Le pallottole spuntate di Bersaglio Mobile
Mentana, ieri sera, ha moderato il dibattito tra il premier Matteo Renzi e i giornalisti Marco Travaglio e Marco Damilano. Ora, il titolo e la comunicazione del programma “Bersaglio mobile”, evocano il ritmo e la precisione del poligono di tiro. I giornalisti, come tiratori scelti, appunto, dovrebbero mirare e colpire il bersaglio con domande affilate come frecce, precise come munizioni…
Travaglio & C.: una vita per il cinema
Quel copione che non si riesce mai a finire. Quel criminale che non va mai alla forca. Quegli scampoli di gloria vera che non arrotonda mai il conto, finché il saldo, alla fine, si colora di rosso. Zero su tutta la linea. Deve essere davvero dura: dai la caccia a un criminale, il pericolo pubblico numero 1 e non…