Skip to main content

Il Fatto quotidiano e l'ossessione Massimo Fagioli

Fedele all'input editoriale dettato, a fine anno, da Marco Travaglio, così, aggiungo io, risolverete come me il tragico problema dei fagiolini, il Fatto quotidiano è ritornato alla carica affidandosi questa volta alla penna forbita, si fa per dire, di Fabrizio d'Esposito, teorico del centro-destra necessario: deve tornare attrattivo per il suo naturale elettorato [...] Ciò consentirebbe a Renzi di rafforzare…

L'Unità gli scioperi, la lotta e... i buchi neri

Il Cdr dell'Unità ha ragione a reclamare il pagamento degli stipendi di aprile che, come ha denunciato in una conferenza stampa nella sede della casa madre, la Fnsi, non sono stati corrisposti, e un progetto editoriale e industriale per il futuro della testata. E, per questi obiettivi, ha indetto il quarto sciopero del mese di maggio con una significativa variante:…

L'Unità di Gramsci e le sviste di Repubblica pro Togliatti

L'ultima svista, in ordine di tempo, e' di Filippo Ceccarelli su la Repubblica di oggi: a voler fare dell'Unita' Il quotidiano degli operai e dei contadini fu Palmiro Togliatti, Il Migliore, quando e' noto che fu il suo fondatore, 90 anni fa, Antonio Gramsci: tant'e' vero che il primo numero, 12 febbraio 1924, usci' con la dizione Il quotidiano degli operai…

La Compagnia di San Paolo e la caccia al tesoro a Torino

Torino, la Compagnia di San Paolo, la fondazione azionista della banca più grande d’Italia, ha organizzato una caccia al tesoro per festeggiare i suoi 450 anni. Da giorni, numerosi operatori (studenti, cervelli ancora non in fuga, extra comunitari che normalmente distribuiscono le offerte dei supermercati, perditempo dichiarati e non) stanno distribuendo alla cittadinanza volantini che avvisano dell’iniziativa, tutta metropolitana. Già me…

Berlusconi condannato, adesso il problema è anche del PD

  Cosa significa, al di là dell’aspetto prettamente giudiziario, la condanna a sette anni di Silvio Berlusconi e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici? Dal mio punto di vista ci troviamo davanti all’affermazione del principio supremo che campeggia in ogni tribunale italiano “la legge è uguale per tutti”. Naturalmente è un’affermazione dei valori fondamentali della nostra Repubblica e della nostra democrazia.…

Michele Santoro

Santoro-Berlusconi: sfida dialettica vinta da Silvio. Ma politica e giornalismo dov'erano?

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Tutti ne parlano, molti l'hanno visto: il confronto/scontro tra Santoro e Berlusconi all'interno di Servizio Pubblico andato in onda su La7 ha raggiunto oltre il 33% di share e quasi 9 milioni di telespettatori. E' stato un piccolo evento, sia mediatico che di dialettica. Non occorre essere degli analisti politici per fare alcune considerazioni: 1)…

×

Iscriviti alla newsletter