Skip to main content

Harris contro Trump. Percezioni, attacchi mancati e un futuro incerto

Di Marco Vicenzino

Nel tanto atteso confronto presidenziale, le questioni di politica reale sono passate in secondo piano rispetto alle impressioni. La vice di Biden ha mantenuto la calma e ha colpito su punti chiave, ma senza infliggere un colpo decisivo. Il tycoon ha perso occasioni preziose. Il commento di Marco Vicenzino

Trump e Harris non possono dare nulla per scontato. L’analisi di Vicenzino

Di Marco Vicenzino

Scontri quotidiani e dinamiche fluide segneranno la corsa alla Casa Bianca da qui al 5 novembre prossimo. Per entrambi i candidati ogni singolo voto sarà indispensabile. L’opinione di Marco Vicenzino

Il momentum di Harris sta per finire? L’analisi di Vicenzino

Di Marco Vicenzino

Dopo la nomination conquistata senza rivali, la vicepresidente affronta una campagna complessa. Tra l’unità del partito e l’eredità economica di Biden, il suo percorso per conquistare gli elettori indipendenti resta pieno di ostacoli

La deterrenza che serve agli Usa in Medio Oriente. L'analisi di Vicenzino

Di Marco Vicenzino

Per invertire la rotta sarà necessaria una strategia più coraggiosa e a lungo termine, accompagnata da un’azione più decisa che invii un messaggio chiaro sia agli amici sia ai nemici. L’analisi di Marco Vicenzino

Tra Israele e Hamas, il rischio è di una guerra regionale più ampia. L’analisi di Vicenzino

Di Marco Vicenzino

Con l’intensificarsi e il proliferare delle ostilità a Gaza, aumenterebbero anche le prospettive di una guerra allargata. L’intervento di Marco Vicenzino, consulente strategico

2023, l’anno dell’incertezza. L’analisi di Marco Vicenzino

Di Marco Vicenzino

Sarà uno degli anni più difficili degli ultimi decenni, a causa delle continue oscillazioni dei mercati e delle tensioni geopolitiche. Le previsioni di Marco Vicenzino, consulente strategico

Elezioni Usa 2024, Trump dà il via. L’analisi di Vicenzino

Di Marco Vicenzino

L’ex presidente cerca il vantaggio della prima mossa. DeSantis rischia una guerra di logoramento su due fronti. Su Biden incombono i possibili sfidanti democratici. L’analisi di Marco Vicenzino

Xi volerà a Bruxelles. Sarà paciere o polarizzatore?

La sfida cinese. Il Congresso e la centralità di Xi in patria e all’estero

Di Marco Vicenzino

Che cosa aspettarsi dal più importante evento politico a Pechino? L’analisi di Marco Vicenzino, consulente strategico, sulle conseguenze globali, dalle Americhe alla Russia

La vittoria di Meloni vista dall’estero. Scrive Vicenzino

Di Marco Vicenzino

La leader di Fratelli d’Italia si deve dimostrare all’altezza della situazione mentre l’Italia e l’Occidente in generale si avvicinano a un bivio storico segnato da trasformazioni e sviluppi dirompenti su più fronti. L’analisi di Marco Vicenzino, consulente strategico

Perché l’Egitto non può cadere secondo Vicenzino

Di Marco Vicenzino

I rischi economici aumentano mentre la guerra in Ucraina e l’impatto del Covid-19 causano una tempesta perfetta. La lunga via del Cairo analizzata da Marco Vicenzino

×

Iscriviti alla newsletter