L’Ue non riconosce il voto in Bielorussia, definito “non perfetto” anche da Mosca. Che però invita l’Occidente a non interferire. Matthew Rojansky, direttore del Kennan Institute al Wilson Center, prestigioso e autorevole think tank basato a Washington DC, spiega perché la Russia potrà decidere i destini del Paese anche senza schierare truppe
Tag: Matthew Rojansky
Il rischio di una escalation con la Russia e il ruolo dell’Europa. Parla Rojansky
Di
Intervista al direttore del Kennan Institute del Wilson Center di Washington che indica la via stretta per tornare al dialogo con Mosca e spiega perché sarebbe un errore confondere i nazionalismi in Europa con l’influenza del Cremlino