Skip to main content

Come è andato il dibattito tv fra Tim Kaine e Mike Pence

Doveva essere – ed è stato – il dibattito fra i vice, ma né è venuto fuori un dibattito aggiuntivo tra Hillary Clinton e Donald Trump per interposta persona. Perché Tim Kaine e Mike Pence non si sono confrontati l’un l’altro, ma hanno costantemente messo avanti, difeso o attaccato, le posizioni dei loro boss. Sul palco della Longwood University di Farmville in…

Tutte le ultime scivolate di Donald Trump

In attesa del confronto televisivo di questa notte fra i loro due vice Tim Kaine e Mike Pence – appuntamento alle 21.00 ora locale, le 03.00 di domani in Italia, dalla cittadina di Farmville in Virginia – , Hillary Clinton mantiene a distanza nei sondaggi Donald Trump: il rilevamento Cnn/Orc le attribuisce un vantaggio di cinque punti, 47 per cento…

Migranti: Trump verso modifica rotta, nega marcia indietro

Qualcosa bolle in pentola tra Donald Trump e la comunità ispanica degli Stati Uniti, almeno quella piccola fetta di tale comunità che non gli è ostile dopo gli attacchi e gli insulti che avevano segnato soprattutto le prime fasi della sua campagna. Il magnate, parlando alla Fox, nega di prepararsi a fare "marcia indietro" sulla deportazione dagli Usa di 11…

Paul Manafort e i subbugli repubblicani di Donald Trump

Due giorni dopo il rimpasto del proprio team deciso da Donald Trump, il presidente della campagna del magnate, Paul Manafort, uscito "ridimensionato" dall’operazione, ha rassegnato le dimissioni, che sono state accettate. Manafort, nel ciclone delle polemiche per i legami con il partito filo-russo in Ucraina, paga soprattutto l’andamento negativo delle ultime settimane: dopo le convention, Trump nei sondaggi ha ceduto…

Vi racconto le ultime mosse di Clinton e Trump

Mentre Donald Trump riceveva il suo primo briefing d’intelligence, nella sede dell'Fbi a New York, Hillary Clinton aveva un incontro con Paul McCartney, a Cleveland, in Ohio, nella Quicken Loans Arena, dove l'ex Beatle tiene due concerti del suo tour "One on One" – e dove a luglio s’è svolta la convention repubblicana – . La candidata democratica era a…

Trump vuole sottoporre a test chiunque entri negli Usa

Pochi giorni dopo avere sostenuto che anche gli immigrati regolari sono una minaccia per gli Usa e avere definito gli attuali flussi "il più grande cavallo di Troia della storia", Donald Trump gioca ancora la carta dei migranti: s’impegna ad attuare un sistema "estremamente accurato" di verifica dei requisiti di quanti vogliono entrare nell'Unione, a partire dalle ideologie che professano…

Il Wsj ai Repubblicani, "Mollate Trump, salvate il Congresso"

Donald Trump ha una nuova figurina da incollare sul suo album della stampa "nemica": una "bibbia" dell'economia, tradizionalmente più vicina ai repubblicani che ai democratici, il Wall Street Journal, che prende posizione contro di lui e consiglia all’establishment repubblicano di abbandonare il magnate al suo destino - a meno che non cambi rapidamente registro - e di concentrarsi piuttosto sul…

Trump, i difficili rapporti con la verità e con i sondaggi

Continua, nei sondaggi e sui media, il momento no di Donald Trump che, da una parte, paga caro le provocazioni lanciate in campagna elettorale, ma, dall’altra, continua ad affascinare una fetta d’americani. I media più autorevoli, come New York Times e Washington Post, dichiaratamente schierati contro lo showman, s’interrogano su quello che definiscono il suo rapporto con la verità, riesumando anche…

Tutte le ultime bordate fra Clinton e Trump su Putin

La prima di agosto è stata, per Donald Trump, la peggiore settimana della sua campagna: parola del Washington Post, che, a suggello dell’affermazione, pubblica un sondaggio suo e dell’Abc. Hillary Clinton è uscita dalle due convention, repubblicana e democratica, con un solido vantaggio sul rivale repubblicano: il ticket formato da Hillary con Tim Kaine è avanti otto punti sulla coppia…

Tutte le ansie dei repubblicani per Donald Trump

Il partito repubblicano dovrebbe lasciare cadere la candidatura di Donald Trump, che è “inadeguato” a fare il presidente degli Stati Uniti: il consiglio è partigiano, in quanto viene da Barack Obama, secondo cui le critiche dell’establishment repubblicano al magnate e showman “suonano vuote”, se il partito continua a sostenerne la candidatura. Ma molti, fra i repubblicani, sarebbero inclini a raccogliere…

×

Iscriviti alla newsletter