Skip to main content
Libano

La rottamazione di MbS in Arabia Saudita continua. Cinzia Bianco ne spiega le ragioni

L'agenzia di stampa saudita Spa, emanazione della casa reale, ha fatto sapere che Salman ha firmato alcuni decreti reali con i quali ha rimosso i vertici dell'esercito, nuovi ministri e governatori. Tra le persone rimosse il capo di Stato maggiore delle Forze armate, il generale Abdulrahman bin Saleh bin Abdullah Al-Bunyan, e il comandante dell'aeronautica saudita; esautorati anche altri funzionari, tra cui…

Idee, azioni e relazioni di Mohammed bin Salman

Thomas Friedman, firma di punta del New York Times, vola in Arabia Saudita, intervista il principe ereditario Mohammed bin Salman e se ne innamora. Il resoconto del colloquio che il quotidiano della Grande Mela ha pubblicato giovedì (e che oggi è stato ripubblicato da Repubblica) crea però scompiglio in Medio Oriente. Per via delle aperture che il principe, noto con…

germania, francia, macron,

Le tensioni Iran-Arabia Saudita sul Libano e la mossa di Macron

Venerdì l'Arabia Saudita ha ordinato ai suoi cittadini di lasciare immediatamente il Libano; poche ore dopo, l'ordine è stato ripreso da Emirati Arabi Uniti e Kuwait. Secondo alcuni osservatori è il segnale che potrebbe succedere qualcosa di rilevante, e si intende per sottinteso un attacco contro il gruppo politico-militare sciita Hezbollah, lo stato-nello-stato che controlla Beirut. Sabato scorso il primo…

Arabia Saudita

I sauditi stanno spingendo Israele alla guerra con l'Iran?

In un op-ed uscito sull'israeliano Haaretz, Daniel Shapiro, ex ambasciatore americano a Gerusalemme e direttore dell'ufficio Medio Oriente del Consiglio per la Sicurezza nazionale dell'amministrazione Obama, si chiede (con una domanda retorica): l'Arabia Saudita sta spingendo Israele verso una guerra contro Hezbollah e l'Iran? Sabato il primo ministro libanese Saad Hariri ha annunciato le proprie dimissioni: lo ha fatto dall'Arabia Saudita,…

iran, arabia,

Ecco nomi e obiettivi delle purghe di Mohammed bin Salman in Arabia Saudita

Undici principi, 4 ministri e "decine" (scrive il network di informazione saudita Al Arabya) di ex ministri sono stati arrestati in Arabia Saudita nell'ambito di due indagini condotte da una speciale commissione anticorruzione creata dal nuovo erede al trono Mohammed Bin Salman (MbS). Le inchieste formalmente riguardano la gestione dell'alluvione che nel 2009 causò la morte di un centinaio di persone…

Tutte le conseguenze degli arresti in Arabia Saudita su Aramco e risiko energetico

Mohammed bin Salman continua a consolidare il proprio potere sull’Arabia Saudita. Il principe ereditario prosegue il consolidamento del suo potere eliminando potenziali rivali alla corsa verso il trono del regno che custudisce i due luoghi più santi dell’Islam. Portano la firma di MbS, come lo chiama la grande stampa internazionale, gli arresti su ordine di una nuova commissione governativa anticorruzione…

La nuova utopia saudita: Neom e più diritti

La salita al rango di Principe ereditario al trono saudita di Mohammed bin Salman, 32 anni, sembra aver liberato il paese, considerato la culla del tradizionalismo islamico, dai lacci del conservatorismo religioso. O almeno così sembrerebbe leggendo le pagine del dossier Vision 2030, in cui il figlio dell'attuale sovrano, noto anche come MBS, disegna il futuro di un'Arabia Saudita 2.0, moderata,…

Chi è Mohammed bin Salman, il principe ereditario dell’Arabia Saudita

A soltanto 31 anni ed è diventato uno dei uomini più potenti del Golfo. Mohammed bin Salman è diventato il principe ereditario del trono in Arabia Saudita. Con un decreto reale, il padre, re Salman, ha emesso un decreto che toglie il titolo al nipote per darlo al figlio. Mohammed bin Salman era alla guida del ministero della Difesa saudita…

Bin Salman e non solo, chi sono i trentenni al potere in Arabia Saudita

Di Hamza Boccolini

Con il giovane Mohammed Bin Salman, classe 1985, come erede al trono va al potere la classe dei trentenni che avrà il compito di riformare il paese più conservatore del mondo. Leggendo attentamente il lungo decreto reale emanato all’alba di oggi dall’ottantenne re Salman Bin Abdel Aziz è facile capire come si tratti di una rivoluzione generazionale che dovrà portare ad…

Cosa cambierà in Arabia Saudita con il prossimo re Mohammed Bin Salman

Nella serata di lunedì, l'agenzia di stampa statale saudita ha comunicato che all'interno di un set più ampio di regi decreti ce n'era uno che riguardava la linea di successione e che nominava Mohammed Bin Salman prossimo re. CHI È MBS MBS, acronimo con cui è conosciuto a livello internazionale, ha 31 anni ed è uscito dall'ombra quando l'ottantenne padre è asceso…

×

Iscriviti alla newsletter