Skip to main content

Allora anche io sono un conservatore

MI associo al coming out (per essere coerenti: confessione) di Ilvo Diamanti: "Io sono un conservatore" (Repubblica 4 gennaio 2013) Conservatori. È l'accusa che Mario Monti ha rivolto a Stefano Fassina, Nichi Vendola. E a Susanna Camusso. I quali, da tempo, avevano imputato al Professore, questo stesso peccato capitale. Monti: colpevole di essere un "conservatore". Perché i conservatori, in Italia,…

Stiamo messi male

Dopo tredici mesi di alti propositi innovativi in nome dell’alterità procedurale e della neutralità politica, siamo tornati al punto di partenza bipolare, di un gradino ancora più basso di quello che c’era. Colpa del porcellum conservato, ci si giustifica; senza però spiegare i mesi consumati per sostituirlo pervenendo - si giurava – a un centimetro da un cambiamento condiviso. Punto…

Vi racconto gli ultimi tre anni alla Camera. La lettera di Causi (Pd)

Care amiche, cari amici, mi è ben chiaro che, in un´epoca in cui il principale mezzo di comunicazione politica è diventato Twitter, pubblicare come rendiconto della mia attività parlamentare nei tre anni che va dal 2010 al 2012 un documento di 186 pagine in carattere Times New Roman a spazio uno − che si aggiunge a un precedente documento di…

Il laboratorio Italia e il Principe Europeo

Tutti li stati, tutti i dominii che hanno avuto et hanno imperio sopra li uomini, sono stati e sono o repubbliche o principati. E’ principati sono o ereditari, de’ quali el sangue del loro signore ne sia suto lungo tempo principe, o e’ sono nuovi. – Il principe - N. Machiavelli Il fiorentino inizia così, dopo la captatio benevolentiae,il suo…

La Große Koalition? E' il Pd di Bersani con Vendola, Galli e...

Ci sono due anime sempre più distinte e distanti all’interno del Partito democratico. E due notizie di oggi le raccontano alla perfezione. C’è la corrente più a sinistra che ha trionfato alle primarie dei Parlamentari ed è alleata a Nichi Vendola. Proprio questa mattina il leader di Sel, intervistato da Unomattina, si è scatenato nel definire Monti “un massone”, l’eventualità…

C'è pure un'Agenda Passera

La lista Monti? Una "grande occasione persa". Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, in una lunga intervista con il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli, spiega perché non sarà presente nella lista elettorale creata dal presidente del Consiglio al quale "non farò mancare il mio sostegno". Delinea inoltre, in quello che sembra un programma parallelo, molti punti…

Gli ultimi numeri di Mannheimer su Bersani, Berlusconi e Monti

Centrosinistra che sfiora il 40 per cento, centrodestra tra il 26 e il 28, i montiani al 15. Sono questi i risultati di un sondaggio di Renato Mannheimer per il Corriere della Sera. Sulle singole forze politiche, il Pd si attesta tra il 32 e il 33 per cento con Sel attorno al 4 per cento. Il partito di Nichi Vendola, si…

La salita di Monti sta agevolando la discesa di Grillo

Con Mario Monti in campo ci sarà un ulteriore colpo all'antipolitica, ma difficilmente il livello dell'astensionismo si abbasserà al di sotto della soglia registrata alle ultime elezioni politiche. E' l'opinione di una esperta del settore, Elisabetta Gualmini, presidente dell'Istituto Carlo Cattaneo. "Studi consolidati - ha spiegato oggi Gualmini al quotidiano il Mattino - confermano che quanto più l'offerta politica è frammentata…

Monti e Ratzinger. Vi svelo il loro rapporto speciale

“La Chiesa vuole espiare un appoggio troppo smaccato in passato per Berlusconi”. E’ uno dei motivi per cui il Vaticano si sta esponendo a favore di Mario Monti, secondo il vaticanista del Foglio, Paolo Rodari, che ieri sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara ha firmato una pagina di approfondimento sul cattolicesimo del premier e sul suo rapporto speciale con Papa…

Logo e dettagli su lista e liste di Monti

Tutto confermato. Il premier Mario Monti ha presentato il simbolo della nuova lista che porterà il suo nome alla Camera: si chiamerà "Scelta Civica con Monti per l’Italia", mentre al Senato ci sarà lo stesso simbolo senza i termini “Scelta civica”. "Ci sarà una lista unica al Senato, mentre alla Camera in coalizione ci saranno tre distinte liste: una della…

×

Iscriviti alla newsletter