@SenatoreMonti è l'account del premier dimissionario. E' stato attivato insieme alla pagina web www.agenda-monti.it subito dopo aver rassegnato le dimissioni al presidente della Repubblica e dopo che la legislatura è stata ufficialmente sciolta. A curare la comunicazione “politica” del professore della Bocconi c'è la sua storica portavoce, Elisabetta Olivi, e lo staff – giovane ma coeso – che in questi tredici mesi…
monti
Monti politico? E' riuscito a scontentare tutti
Nell'anno verdiano non poteva non venirmi alla mente, mentre ascoltavo la diretta radiofonica del discorso di addio di Mario Monti dopo il culminar della sua esperienza di governo, quel fantastico brano del Don Carlos (un’opera pur terminata nel 1866) in cui s’intravedono i bagliori di uno spagnolo auto da fè dell’Inquisizione. L’auto da fè, ce lo insegna una ricchissima tradizione…
Cercasi macchinista per il centro ad alta velocità
Timone al centro, macchine avanti adagio. Dopo aver scampato la burrasca, generata da perturbazioni che arrivano da lontano, manovrato con perizia che ha permesso di evitare le secche, urtando comunque qualche piccolo scoglio, dalla coperta di Nave Italia, l’ammiragliato un po’ salottiero e sussiegoso della politica nostrana auspica il mantenimento della rotta. Timone al centro, appunto. E siccome la nave…
Il non candidato Monti visto dalla stampa estera
Il ruolo futuro di Mario Monti nella politica italiana è oggetto di dibattito nella stampa europea. Il Financial Times riporta le affermazioni del capo del governo di Roma a tenersi fuori dalla contesa politica e mantenersi neutrale, assicurando la propria disponibilità a guidare il nuovo esecutivo italiano nel caso in cui vi sia un credibile programma di riforme. Le dimissioni del governo e le possibilità che l'Italia…
Il quarto incomodo: Beppe Grillo
Beppe Grillo a tutto campo. Prosegue il suo tour nelle piazze d’Italia per la raccolta delle firme necessarie alla presentazione delle liste alle prossime elezioni. E tra un discorso e un altro, promette battaglia. Quella dei prossimi mesi sarà "una battaglia all'ultimo sangue. Ci aspettano tre mesi di sangue e mi auguro che loro comprendano la convenienza a farci entrare…
Bersani accetta la sfida del premier e rilancia
"Quelle di Monti sono state parole serie e in qualche caso puntigliose. Rispondo ai suoi ringraziamenti con i miei ringraziamenti per il contributo che ha dato all'Italia guidandola fuori da un rischio di precipizio''. Lo ha affermato, in una nota, il segretario nazionale del Pd, Pier Luigi Bersani . Bersani ha ribadito che il suo partito ha sostenuto il professore…
Monti detta le sue condizioni. Presto online
La riserva è stata sciolta. Nella conferenza stampa di fine anno, il premier Mario Monti si è detto disponibile a proseguire il suo mandato a Palazzo Chigi, ma alle sue condizioni, che presto saranno online. "A quelle forze che manifestassero adesione convinta" alla mia agenda "sarei pronto a dare il mio apprezzamento, incoraggiamento e, se richiesta, la mia guida". Monti…
Caro Bersani, ma non è meglio Monti di Vendola?
Non candidandosi e ascoltando i consigli del saggio presidente della Repubblica, Mario Monti mette in difficoltà i centristi ma lancia una ciambella di salvataggio al partito democratico. Bersani vede la vittoria davanti a sé: ha costruito una gioiosa macchina da guerra elettorale e ha dimostrato notevoli capacità di leadership. Crediamo abbia le qualità per poter governare. I numeri però sono…
Dellai se la prende con "le alte sfere dello Stato" (Napolitano?)
Lorenzo Dellai è presidente della Provincia di Trento ed è fra i promotori del movimento di Luca Cordero di Montezemolo 'Verso la Terza Repubblica'. È uno dei montiani di ferro e, evidentemente, è rimasto deluso dal passo indietro di quello che sarebbe dovuto essere il suo candidato premier. Il passo indietro del professore bocconiano deve aver lasciato l'amaro in bocca…
L'Osservatore Romano è per la continuità di Monti
"L'Italia ha sperimentato un rigore che, dettato dall'urgenza della crisi, è subito diventato il segno di una moralità che si ritiene debba essere recuperata in tutti i settori della vita pubblica e nella stessa proposta elettorale. Moralità che è il presupposto e la garanzia dei pesanti sacrifici richiesti ai cittadini. È su questo tema che si gioca molto del futuro…