Skip to main content

Passo indietro di Monti. Berlusconi gode e Bersani trema

Per la ufficializzazione e le motivazioni, bisognerà aspettare la conferenza stampa di domani. La notizia però che Monti avrebbe risolto il tormentone di questi giorni - mi candido, non mi candido - troverebbe conferma. Il premier resterà spettatore e non giocatore della partita elettorale. Il disegno di un rassemblement centrista guidato dal professore della Bocconi svanisce di colpo lasciando interdetti…

Confindustria boccia Passera. E promuove a metà il premier

Il Sole 24 Ore è il quotidiano posseduto da Confindustria. Il ministero dello sviluppo economico è il primo e più importante interlocutore dell'associazione degli imprenditori e delle imprese in Italia. Non di rado accade quindi che il ministro che ha la delega all'industria abbia un'attenzione particolarmente positiva sul giornale chè è naturalmente più sensibile al tema. La direzione di Roberto…

Le mosse pro Monti e contro Berlusconi dei Cattolici

Che la Chiesa sia influente nell’orientare il voto è noto a tutti, anche a Silvio Berlusconi. Per questo, ieri dai microfono di Radio Anch’io, il Cavaliere ha rivolto un appello: “Credo che la Chiesa sia ancora influente e auspico che si ricordi tutto ciò che abbiamo fatto; spero che abbia chiara la visione di ciò che farebbe la sinistra se…

Monti e Marchionne, sintonia (liberale) a prima vista

Tra il premier Mario Monti e l'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, si può dire che c'è un “feeling atlantico". Monti è l'unico uomo politico italiano che pensa in inglese; così come Marchionne è l'unico manager italiano che pensa in inglese. "Parlano insomma lo stesso vocabolario”. Spiega così la sintonia tra i due, mostrata oggi nell'incontro allo stabilimento di Melfi,…

Quel feeling Monti-Marchionne

Premier e capo azienda di Fiat spalla a spalla in quel di Melfi, e non solo. Sarà la lotta alla crisi, del Lingotto e dell’Italia intera, a rappresentare il loro comune denominatore? "L'agenda Monti mostra coraggio, chiarezza e lungimiranza", ha dichiarato Sergio Marchionne, sempre in estasi quando discorre di Monti, in occasione della presentazione del nuovo piano di sviluppo dello…

Quanto vale davvero Monti nelle urne

Pubblichiamo, con l'autorizzazione dell'autore, l'editoriale di oggi scritto dal direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi. Il sondaggio Lorien Consulting, che ItaliaOggi pubblica in esclusiva nella pagina accanto, è un'autentica bomba nello stagno politico italiano perché dà cifre e corpo a preoccupazioni diffuse ma che, sinora, non erano state quantificate da nessuno. Da questo sondaggio infatti, che, è bene tenerlo presente,…

Ecco la nuova campagna di Berlusconi: addio Monti

Come raggiungere quel 40% di elettori, obiettivo dichiarato nel salotto di Bruno Vespa? Per scalare i sondaggi in vista del voto del 24 febbraio, Silvio Berlusconi la sua campagna elettorale l’ha già scritta. Individuando il nemico pubblico numero uno contro cui scagliarsi: Mario Monti, quella "persona stimabilissima" di cui aveva tessuto le lodi, e il Centro montiano che lo sostiene.…

La minaccia dei Benetton contro Monti e Grilli

Senza il via libera all'accordo di programma per Adr, la fusione della società che gestisce lo scalo di Fiumicino con Atlantia, entrambe controllate dalla holding dei Benetton, Sintonia, "non ha alcun senso". Lo sottolinea al Sole 24 Ore il presidente e ad di Sintonia, Gianni Mion. Dopo il via libera dell'Enac e quello informale del ministero delle Infrastrutture all'accordo di…

Monti bis please, ma cambi Agenda

Monti - Non Monti? L’indecisione del premier e l’attesa per il responso sul futuro politico italiano mettono a dura prova i nervi del Paese. Gli auspici e le prospettive dei manager delle industrie, pubbliche e private, sembrano però essere ben chiari. Appoggio deciso ad una ricandidatura del Professore a Palazzo Chigi, ai movimenti in fieri in funzione anti-partito che lo…

Napolitano ordina le carte in vista delle elezioni

Nessuna ''tensione'' o ''frattura'' tra il Presidente della Repubblica e il Presidente del Consiglio. Lo precisa lo stesso capo dello Stato, Giorgio Napolitano, in una lettera inviata alla Stampa in cui sottolinea che la ''temperatura dei colloqui'' svoltisi in queste settimane non è affatto ''gelida''. ''Come si fa - scrive il capo dello Stato - a dar l'impressione che io…

×

Iscriviti alla newsletter