Cameron al bivio. Londra deve adottare una posizione realista, basata sull'interesse nazionale, sulla sua adesione all'Unione europea (Ue) e tenere un referendum. E' quanto scrive in un editoriale il Financial Times, all'indomani del monito lanciato da Washington a Londra sui rischi di un'eventuale uscita dall'Unione. "Questo giornale ha sempre sostenuto l'adesione del Regno Unito all'Ue e continua a credere che…
obama
Obama avverte Cameron sull'isolazionismo inglese
L'amministrazione Obama ha detto alla Gran Bretagna che rischia di danneggiare le sue relazioni con Washington se esce dall'Unione Europea. Come riporta il quotidiano britannico The Times, Philip Gordon, sottosegretario di Stato per l'Europa e l'Eurasia, in visita a Londra, ha detto che l'Unione Europea ha "incrementato il suo peso" nel mondo e Londra a suo giudizio dovrebbe mantenere la…
La blogosfera sghignazza per la firma di Lew
Jack Lew, il candidato della Casa Bianca alla successione del capo del Tesoro Timothy Geithner, ha "una firma ridicola": questa la conclusione della blogosfera negli Usa che ha paragonato il modo con cui l'attuale chief of staff sottoscrive i documenti a "una di quelle buffe cannucce che regalano ai parchi di divertimento Six Flags". Una sequenza di circoletti che il…
Chi è Jack Lew, l'uomo che avrà le chiavi del Tesoro di Obama
L'uomo noioso di cui Washington ha bisogno. Così i media americani descrivono Jacob Lew, Jack per chi lavora con lui da anni, un esperto di finanza, con propensione alle questioni collegate al debito. Un profilo che lo rende la persona giusta per l'incarico che si appresta a ricoprire: è ormai data quasi per certa la sua nomina, probabilmente domani, come…
Il pensiero di Peres su Obama e il mondo musulmano
"Non possiamo permetterci di perdere il supporto degli Stati Uniti", senza il quale "saremmo come un albero solo in mezzo al deserto". Con questa metafora, il presidente israeliano Shimon Peres ha descritto la relazione tra Washington e Tel Aviv in un'intervista fiume al New York Times pubblicata sul sito Internet. Parlando della complicata relazione tra il presidente americano Barack Obama…
Inizia il giro di poltrone con l'Obama bis
Dopo quasi quattro anni alla guida del dipartimento del Lavoro, il segretario Hilda Solis ha annunciato le sue dimissioni, anticipate nella mattinata americana di ieri al presidente Barack Obama e comunicate ufficialmente nel tardo pomeriggio, la notte italiana. Nel giorno in cui ha accettato la dipartita di Solis, la Casa Bianca ha detto che resteranno invece in carica il procuratore…
Una diatriba alle bollicine fra Obama e la Francia
Bollicine rigorosamente americane verrano usate per brindare alla cerimonia inaugurale del secondo mandato del presidente americano Barack Obama. La scelta ha suscitato un incidente "diplomatico" che può sembrare irrisorio, ma che tale non è per i produttori francesi di champagne. Spulciando tra le righe del menù del pranzo che lunedì 21 gennaio si terrà subito dopo il giuramento dell`inquilino della…
Jack Lew ha le chiavi del Tesoro in tasca
La scelta del 76esimo segretario al Tesoro da parte del presidente americano Barack Obama? A Washington si parla già di "cosa fatta". Secondo Bloomberg è infatti attesa per domani la nomina di Jack Lew, 57 anni, attuale capo di gabinetto della Casa Bianca, che sostituirebbe l'attuale numero uno del Tesoro Timothy Geithner, che si prepara a lasciare il suo incarico…
La Cattedrale che celebra gay e presidenti
Le persone delle stesso sesso potranno ufficializzare la loro unione sull'altare della National Cathedral di Washington, una delle più grandi al mondo e la stessa che ospiterà il 22 gennaio prossimo la messa (visibile via web) dedicata all'inaugurazione del secondo mandato presidenziale di Barack Obama. Lo scrive il Washington Post, secondo cui l'annuncio dovrebbe arrivare oggi. Per quanto non sorprendente, la…
Obama è diventato misogino?
Secondo mandato tutto al maschile per Barack Obama. Guardando infatti una fotografia scattata il 29 dicembre scorso nello Studio Ovale, scrive oggi il New York Times, le 10 persone presenti con il Presidente sono tutti uomini. Nei giorni successivi, continua il quotidiano, le nomine annunciate da Obama hanno riguardato solo uomini, e anche i nomi degli altri candidati agli alti…