Le notizie che riceviamo ogni giorno dai media, e particolarmente in questa settimana, disegnano un quadro mondiale uniforme e malauguratamente molto negativo. In Italia l’inchiesta Consip sta coinvolgendo ampie frange della politica con antichi e nuovi connubi, tutti da dimostrare ovviamente, che però evocano traffici di influenze e intricati coacervi economici. All’estero imperversa il Russiagate che ha messo nel mirino…
Papa Francesco
Cosa ha detto Papa Francesco su giovani conviventi e sposi
Cari fratelli, sono lieto di incontrarvi al termine del corso di formazione per i parroci, promosso dalla Rota Romana, sul nuovo processo matrimoniale. Ringrazio il Decano e il Pro Decano per il loro impegno in favore di questi corsi formativi. Quanto è stato discusso e proposto nel Sinodo dei Vescovi sul tema “Matrimonio e famiglia”, è stato recepito e integrato…
Ecco come il Vaticano tutelerà l'immagine di Papa Francesco
E alla fine la Segreteria di Stato vaticana s'arrabbiò davvero. Con uno stringato comunicato stampa, ieri ha fatto sapere che tutelerà l'immagine di Papa Francesco: "Affinché il Suo messaggio possa giungere ai fedeli integro e la Sua persona non venga strumentalizzata". E per le stesse finalità tutelerà: "I simboli e gli stemmi ufficiali della Santa Sede, attraverso appositi strumenti normativi previsti…
Tutti i commenti al discorso di Papa Francesco all'Università Roma Tre
Nella mattinata di venerdì Papa Francesco ha visitato l’Università di Roma Tre, l’Ateneo più giovane della città di Roma - fondato nel 1992 - parlando a braccio e abbandonando il discorso già preparato in precedenza. E subito tra i commenti di giornalisti e opinionisti sono partiti i confronti con quello, mai pronunciato, da Ratzinger alla Sapienza. IL PRECEDENTE DI RATZINGER ALLA…
Papa Francesco, come si muove il Vaticano nel continente latinoamericano
C’è un nuovo vento che spira forte sopra il continente latinoamericano. E arriva da Roma. Ogni parola o gesto che papa Francesco rivolge alla sua immensa e tormentata terra d’origine è destinato a trasformarsi in qualcosa di dirompente e imponderabile. Jorge Mario Bergoglio, che ha superato di slancio la soglia degli ottant’anni senza mostrare di voler rallentare sulla strada della…
Ecco tutte le stilettate (indirette) fra Donald Trump e Papa Francesco
Ci sono due leader mondiali che ancora non hanno parlato al telefono con Donald Trump: il presidente cinese Xi Jinping e Papa Francesco. Entrambi hanno messo in chiaro, sebbene con fare diplomatico, le differenze ideologiche e formali con il presidente americano. Jinping lo ha fatto durante il Forum Economico di Davos, mentre il Pontefice in occasione di un’intervista al quotidiano…
I viaggi di Papa Francesco raccontati da Becciu, Molinari e Tornielli
“Prima del viaggio a Bangui dissi al Papa: Santo Padre lei sa che là non c’è niente? Dove andiamo, dove dormiamo?” racconta il sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede, l’arcivescovo Angelo Becciu, alla presentazione dell’ultimo libro, su Francesco, scritto dal vaticanista della Stampa e coordinatore di Vatican Insider Andrea Tornielli, “In Viaggio” (Piemme). “Di…
Immigrazione, ecco obiettivi e fallimenti dell'Europa. L'analisi di Civiltà Cattolica
Il drammatico naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa, in cui morirono 366 persone, ha segnato un momento importante nella politica dell’immigrazione. L’Ue ha ridefinito la propria politica migratoria, istituendo un gruppo di lavoro denominato Task Force Mediterranean. Anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che si è spesso interrogato sul destino degli immigrati, ha ricordato quel tragico evento: "La…
Le novità di Papa Francesco secondo Giovagnoli, Riccardi e Viganò
“L’attenzione alla povertà e alla misericordia di Papa Francesco non sono categorie sociologiche o politiche, ma il cuore stesso del discepolato: pace, povertà e misericordia sono topics che se non si vuole arrivare a una lettura eretica del pontefice, che è una realtà che esiste sui giornali, è necessario che vengano assunti dentro una portata semantica specifica”. Queste le parole…
Donald Trump e l'essenza della nuova destra globale
Il giorno tanto atteso finalmente è arrivato. Nella solenne giornata di ieri Donald Trump, con accanto famiglia e staff, ha giurato su due Bibbie, davanti a tutti i suoi predecessori, ed è diventato ufficialmente il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Il volto tirato, il modo deciso, e la sicurezza di un progetto politico le cui ambizioni oltrepassano la reale…