Equivocato, criticato, il messaggio di Papa Francesco sulla guerra russa in Ucraina dà vita a opposte tifoserie. Ma fin dall’inizio il pontefice ha dimostrato di avere le idee fin troppo chiare. Il commento di Agostino Giovagnoli, storico dell’Università Cattolica
Papa Francesco
Il cardinale Zen e il patto col diavolo. Nathan Law chiama papa Francesco
Intervista al leader della resistenza democratica a Hong Kong in esilio dopo l’arresto del cardinale Zen: ha novant’anni, siamo sotto shock ma è la norma ormai. Papa Francesco? Due anni fa un patto col diavolo, Xi continua a perseguitare i cristiani, lo fermi. Putin? La Cina non è neutrale, sta con lui
Kirill sotto sanzioni Ue? Dossier scottante a Perugia
Nel 2002 l’ateneo umbro ha consegnato una laurea honoris causa in Scienze politiche al patriarca della Chiesa ortodossa russa, strenuo difensore della guerra di Putin contro l’Ucraina. Ora la mossa di Bruxelles dà nuovo slancio a chi da settimane si batte affinché quel titolo venga ritirato
L'orrore di Bucha, il papa a Kiev e l'oblio dei migranti. Parla Impagliazzo
Una visita di Bergoglio a Kiev potrebbe essere rischiosa, ma la Santa Sede sa come muoversi. C’è però un divario tra la voce del Papa e quelle delle Conferenze episcopali nazionali. Conversazione di Formiche.net con il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo. “C’è un’escalation di violenze, e l’unica cosa è fermare la guerra in ogni modo. Perché è sempre un’avventura senza ritorno”
“Go public”, le spie escono dal freddo. Il caso Francesco a Kiev
Le conseguenze nella battaglia delle informazioni nella guerra ucraina. Il caso clamoroso della disinformazione di Mosca sul viaggio del pontefice
Francesco a Kiev? Per stare con la realtà degli uomini e parlare alle Chiese
Il pontefice a Malta sembra desiderare il momento in cui potrà esprimere la sua vicinanza non a idee, ma a persone, quelle che oggi troppi discorsi trascurano, con la speranza di imboccare una nuova strada. La riflessione di Riccardo Cristiano
Pace in Ucraina, come si muove la Chiesa. Lo spiega don Oleksandr
“Papa Francesco è sicuramente uno dei più importanti attori in campo per la pace in Ucraina. Anche domenica, durante l’Angelus, ha pregato per la pace”. Conversazione di Formiche.net con don Oleksandr Khalayim, sacerdote della Diocesi di Kamyanets-Podilskyi e direttore Spirituale del Seminario Maggiore di Horodok, intervenuto durante la conferenza organizzata dalla fondazione pontificia “Aiuto alla Chiesa che soffre”
Mattarella ha presentato a Francesco il prossimo ambasciatore. Ecco chi è
Profilo di Francesco Di Nitto, dal 2013 al Quirinale, che sostituirà Pietro Sebastiani come ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede
Il papa su Taiwan tra i due fuochi Usa e Cina. Spifferi vaticani al “Corriere”
Racconta Massimo Franco che per la prima volta la diplomazia della Santa Sede inquadra la questione dei rapporti sino-vaticani e con Taiwan. Tra pochi giorni l’incontro Francesco-Biden. Il retroscena
Sinodalità, cosa c'è al cuore della dottrina di Papa Francesco
Il Sinodo sulla sinodalità in corso è una tappa fondamentale del cammino della Chiesa nel Terzo Millennio. Un documento recente della Commissione Teologica Internazionale apre uno spaccato sulla visione di Papa Francesco. Il commento del teologo Simone Billeci