Skip to main content

Sindacati, partiti e corpi intermedi. Le visioni di Guerini e Ornaghi

Non sono i corpi intermedi il "nemico invisibile di Renzi". Il premier farebbe molto meglio, piuttosto, a mettersi in guardia dalle "oligarchie indisciplinabili" che da più di "cinquant'anni" sopravvivono a qualsivoglia mutamento politico in Italia. E a rilanciare, al tempo stesso, la vita culturale e politica dei partiti, per far riscoprire al Paese il valore della rappresentanza. È ciò che…

L'Unità di Veneziani versione nazional-popolare

I liquidatori della Nie società editrice messa in liquidazione per le ingenti perdite, il bilanco 2013 si è chiuso con 32,9 milioni di euro di passivo, possono esser soddisfatti del loro lavoro massimizzare il valore degli asset societari per aver portato a compimento un'importante e per tanti aspetti problematica operazione: l'Unità, la storica testata fondata da Antonio Gramsci, ricomparirà presto…

Il PD perde ancora iscritti

Oggi sono stati resi pubblici i dati (quasi) ufficiali del tesseramento 2014 del Partito Democratico. Il Vice-Segretario Guerini è felice. Nel 2014 gli iscritti al PD erano 366.641. Manca all'appello solo la Sardegna, che conclude il tesseramento 2014 il 28 febbraio 2015. E già questo mi sembra assurdo. In sostanza il PD ha perso il 30% degli iscritti rispetto al…

Renzi, i responsabili di Scelta Civica e le porte girevoli del PD

Scrive Angelo Panebianco sul Corriere della Sera che condividiamo con gli scimpanzé un'abitudine, il processo di bandwagoning per cui sconfitto un capo si instaura un altro maschio alfa a cui anche i membri dell'altra tribù corrono a rendere omaggio: saltano sul carro del vincitore. Si tratta di un processo di assoggettamento volontario con cui viene riconosciuta l'autorità del vincitore. Fino a quando non arriverà un altro…

Il Soccombente: perché Renzi ha già perso

  "Il soccombente è crollato a terra". - Thomas Bernhard   E' possibile vincere e, con ciò, profetizzare la propria sconfitta? Sì, è possibile. Matteo Renzi è un caso esemplare di questa paradossale possibilità. Molti elementi dimostrano questa singolare condizione storico-politica. 1. Renzi è diventato presidente del consiglio su diretta richiesta di Napolitano, dopo avere conquistato la leadership di un…

Patto Berlino-Roma? Come anni '20 torna stampella mussoliniana

Senza tanti giri di parole, l'economista Bruno Amoroso, allievo e amico personale di Federico Caffè, dalla dimora danese, torna a dire la sua sulla crisi, la chiama truffa, finanziaria che dal 2007-2008 sta cambiando, in peggio, le condizioni di vita di milioni di persone in Europa per le crescenti diseguaglianze economico-sociali e non risparmia il Pd. Il Pd ha scelto…

Con Mattarella Renzi ha stravinto

C'è poco da dire. Matteo Renzi ha compiuto una mossa intelligente e assolutamente di grande abilità politica. Non si può non riconoscere questo. Il Segretario del Partito Democratico e Presidente del Consiglio ha spiazzato tutti. La minoranza del PD in primis. Ed è riuscito a spaccare il partito di Berlusconi e a mettere NCD sotto la sua ala, insomma, NCD è diventato un…

Se in Liguria il Pd si sfascia

Le primarie in Liguria si sono concluse con un accuse pesanti di brogli. La commissione di Garanzia ha annullato il voto in 13 seggi e su due sta indagando la magistratura per infiltrazione mafiosa. Che dire? Siamo in una situazione ormai oltre i limiti dell'accettabile e in questa vicenda non si giocano i destini politici di due candidati, ma molto…

L'unico appiglio

Da molte parti si commenta come l'attuale momento politico non sia annoverabile come il più solido, nonostante si ametta che, in ogni caso, l'assopigliatutto Renzi ha creato scompiglio nell'elettorato. Non specificando quale, si potrebbe pensare, usando la locuzione preferita dai cronisti riguardo questo tema, all'elettorato storico del Pd che, se ancora dovesse esistere, è stato conquistato da Renzi. Anche se…

Renzi e il salva-Silvio? Che brutta cosa

La notizia di questi giorni è il c.d. "Salva-Silvio" una pessima cosa per almeno due motivi: 1) perché appare come l'ennesima norma ad personam fatta di nuovo per il solito Mr.B. La cosa grave è che la paternità di questo orrore giuridico e politico ricade, oggi, sul Segretario del Partito Democratico e Presidente del Consiglio, Matteo Renzi; 2) perché è l'ennesima…

×

Iscriviti alla newsletter