Enrico Letta è la sinistra della destra del centro. Insomma, dappertutto.
pd
Debora Serracchiani: la candela resta accesa anche nella tempesta
Dopo questi giorni concitati gli opinionisti avevano prospettato una "batosta" senza precedenti per il Centro Sinistra, e si era ipotizzato che a farne le spese sarebbe stata proprio la candidata in Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani. Non è andata così. Con tutte le dovute cautele, perché le elezioni regionali non sono quelle politiche e perché le istanze locali possono non coincidere con quelle…
L'autoinvestitura di Renzi per salvare il PD
Il Partito Democratico vive in questi giorni il punto più basso della propria (breve) storia. Dopo la vittoria “mutilata” delle elezioni politiche, dopo il fallimento delle trattative con il M5S e dopo l’affossamento Romano Prodi, con ben 101 “irresponsabili” secondo Laura Puppato o “traditori” secondo altri, il PD si trova “decapitato”: il Segretario Bersani, giustamente con senso di responsabilità, si…
Romano Prodi: il candidato in pectore di Bersani e del PD
Queste elezioni del Presidente della Repubblica sono le più movimentate degli ultimi venti anni. Si salta da un nome ad un altro nel giro di poche ore: si fanno pronostici che sono puntualmente disattesi. I parlamentari ci scherzano anche su: Rocco Siffredi, Sophia Loren, Veronica Lario… molto divertente se non si trattasse di uno dei momenti più importanti della vita…
Sergio Chiamparino al Colle?
Tra i nomi che hanno ottenuto un nutrito numero di preferenze, nelle votazioni per l’elezione del capo dello stato di ieri, è stato fatto quello di Sergio Chiamparino. Che mi venga un colpo mi sono detto. Nel 2010 scrissi un libro “Imprenditori d’Italia” - Edizioni della Sera e in quell’occasione, per rispondere alla richiesta dell’editore che mi chiedeva di procurarmi…
Manifesto per un nuovo PD: Giuseppe Civati Segretario del Partito Democratico
La decisione di proporre Franco Marini come candidato alla Presidenza della Repubblica è stato un vero e proprio “flop” politico per il PD. Su 1007 elettori, Franco Marini totalizza 521 preferenze, ben lontano dal limite dei 2/3 previsto con 672 preferenze, mentre Stefano Rodotà ottiene più preferenze di quelle ipotizzate (240). Che ci sia o no una tattica o una…
Bersani al capolinea: Marini è tatticismo o scelta disperata?
La scelta del Presidente della Repubblica si presenta come il più grande scoglio da superare per il PD di Bersani. Sulla scelta della più alta carica dello Stato si gioca la credibilità del Segretario del Partito Demoractico, in primis. Abbiamo assististo a giochi di forza nel Movimento Cinque Stelle e nel PDL e abbiamo parlato di personalismo e verticismo…
Bersani al bivio. Su Rodotà non sono ammessi errori!
Con Milena Gabanelli che dice no alla proposta del M5S, e il no di Gino Strada, la successione spetta a Stefano Rodotà, che ha detto "si". Nel caso di Gabanelli la partita era persa fin dall'inizio. Un nome eccellente del giornalismo di inchiesta, ma non convincente per ricoprire la carica di Presidente della Repubblica. La stessa Gabanelli, con professionalità…
La larga intesa tra PD e PDL passa per la Lega ed è benedetta da Dossetti
Trovare un nome per il futuro capo dello Stato, identificare un alveo entro cui trovare un’intesa che permetta la formazione di un nuovo governo. Questi i due perni dello snodo politico e istituzionale del paese nel momento più delicato degli ultimi cinquant’anni. Se è evidente a tutti che l’unica maggioranza possibile può nascere da un’intesa tra il PD e il…
Renzi, drogato di Facebook e Twitter, promette di disintossicarsi
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Governo che non c’è, Grillo che fa impazzire i giornalisti che lo inseguono per Roma, il presidente Grasso che chiama in diretta e replica alle infamità di Travaglio… di fatterelli da Teatrino ce ne sono sempre tanti in Italia. L’ultima ed imprescindibile notiziona la si apprende dal Corriere Fiorentino: Matteo Renzi si metterà a dieta.…