Skip to main content
Draghi, bce, fintech, Mario Draghi

Perché siamo ancora nelle mani delle banche centrali. Parla De Novellis (Ref)

L’ultimo anno è stata un’eccellente lezione di economia per tutti noi. E se la situazione in Europa è andata meglio del previsto bisogna ringraziare Donald Trump. Nel suo intervento alla presentazione dell’ultimo rapporto di Confindustria dedicato agli scenari economici la scorsa settimana, Fedele De Novellis, macroeconomista del centro studi Ref, spiega perché a suo avviso sia cambiato il profilo del…

Cosa fare dell'euro?

Dopo la crisi dei subprime nordamericani, i Paesi europei hanno subìto due shock simultanei: i clienti di quei titoli “tossici”, in gran parte europei, scoprono che gran parte dei loro attivi sono del tutto presunti; mentre la crisi economica degli Usa fa diminuire drammaticamente le rilevanti esportazioni Ue verso quel mercato. La recessione porta automaticamente, come sempre, ad un aumento del deficit…

Grecia, Portogallo e Spagna. Benvenuti alla bizzarra fiera delle consulenze della Troika

Contratti milionari, segreti e senza concorso, avallati dalla Troika per i Paesi Piigs? E' quanto sostiene il nuovo rapporto Observator Ue, secondo cui tra la troika e società private per consulenze nei memorandum di Grecia, Cipro, Spagna Irlanda e Portogallo sarebbero intercorsi rapporti professionali per 80 milioni di euro. La società finanziarie in questione hanno fornito consulenza per salvare i…

×

Iscriviti alla newsletter