Skip to main content

Per una nuova Politica, senza i politici

Eilà, tutti a festeggiar la nuova stagione Politica che si prospetta. Lo fanno tutti, pure i Politici tenuti fuori dal gioco stagionale: bella no? Un nuovo Governo fatto con l’alambicco del “manuale Cencelli”, per incastrarli tutti. Con i cordoni della borsa, promessi del Recovery Fund, tenuti dal Ministro Mef ; gli altri senza portafoglio o solo spicci. No, non siamo…

Il multilateralismo è finito? L’effetto Trump spiegato da Minuto Rizzo

Di Alessandro Minuto Rizzo

Un mondo senza regole? Comanda il più forte? Si vedono aspetti nuovi nelle dinamiche internazionali e cambiano le percezioni. Ma in cosa consiste il cambiamento e cosa è realmente novità assoluta? Sappiamo che la competizione per il predominio è sempre esistita, che l’umanità è sempre vissuta fra sovrani, sacerdoti e potentati di ogni genere che hanno cercato di egemonizzare i…

Salvini, un genio. Io pure!

La settimana scorsa stavo a lambiccarmi, bevendo un caffè, sull'esser nati prima i bar o i discorsi da bar. Si, insomma, sono i bar ad aver consentito di poter fare quei discorsi o, quei discorsi, per esser fatti hanno inventato il bar? Salvini entra, non me ne curo. Bevuto il caffè prendo lo smrtphon, che mi borbotta in tasca: Calenda,…

Come vestono (male) i politici tedeschi

Giudicare come si conciano le signore che si dedicano alla politica è un errore mortale per un uomo. Sessista, antifemminista, macho, sono gli epiteti scontati. A volte meritati, non sempre. Meglio non insistere. Mi meraviglia che invece la caccia sia aperta alla povera Frau Angela. Le dicono di tutto, anche le donne, anzi sono loro le più cattive. A me,…

Come le dimissioni del deputato Cameron non siano una bella lezione

ieri si è dimesso da deputato david cameron (la mia presenza sarebbe "una grande distrazione e un grande diversivo" per il lavoro del nuovo governo, dice). stamane oscar giannino e alessandro milan, su radio24, si chiedono come mai lo stesso non accada in italia e ironizzano sul ritorno di massimo d'alema. la domanda gorgoglia di populismo e va, dunque, tacitata.…

Nel teatro della crisi si recita a soggetto

Nel Teatro della crisi ci sono personaggi che interpretano: Le Imprese che fanno merci, profitti, creano lavoro, remunerano chi lavora; La Gente, che con l’acquisto, trasforma quelle merci in ricchezza; quando le consuma fornisce l’input per farle riprodurre, da spinta al ciclo economico e sostanza alla crescita. Per far dialogare tali soggetti, vengono portati alla ribalta della scena economica quelli…

Piercamillo Davigo

Cosa penso delle parole di Piercamillo Davigo

È l’ora dei pompieri. Provano tutti a buttare acqua per spegnere la polemica incandescente del presidente dell’Associazione nazionale magistrati, e soprattutto simbolo di Mani Pulite, Piercamillo Davigo, che parlando a Pisa ha lanciato l’allarme contro la corruzione dilagante. Precisando che i politici di oggi “rubano più di prima, solo che ora c’è meno vergogna”. Sia da parte del Consiglio superiore…

Voterò l'Appendino a Torino

Jacopo Iacoboni du cojoni. La canea dei media contro il movimento cinque stelle è, ormai, pornografia. Neanche un avversario politico potrebbe essere più feroce. Jacopo Iacoboni su La Stampa, anziché darsi di cilicio, confeziona un’ode buttamerda contro alcuni degli esponenti pentastellati radiografandone il loro contocorrente. Nulla di illegale precisa, il precisoni, ma tutto immorale sì. Perché i pentastellati, che promettevano…

La destra merita una nuova dimora

Un Renzi sempre più solido dopo l’incontro con i cinque stelle dell’altro giorno. Il confronto sulla legge elettorale tra i primi due partiti italiani è stato –seppur poco produttivo in termini pratici- quantomeno sorprendente. A confermarlo sia Renzi che l’ha definito: “prezioso”, sia Grillo (il quale non ha presenziato) che si è detto “soddisfatto”. Il Movimento 5 stelle ha forse…

La grillofobia

Diciamo la verità. Grillo ci piace. Piace un po’ a tutti quelli che sono stanchi di uno Stato che non c’è, di leggi che ci fanno procedere come un gambero, di ingiustizie di fronte alle quali non si può proprio più chinare il capo. Ma Grillo è utopico e spesso inconcludente, anche antipatico. Così anche se in fondo molte cose…

×

Iscriviti alla newsletter