Skip to main content
Soro

Contro il totalitarismo digitale serve un Privacy Shield Ue-Cina. Parla il Garante Soro

In Cina si assiste a una convergenza di elementi - massiccia raccolta di dati, diffusione nel mondo di infrastrutture (anche 5G) a condizioni di vantaggio e investimenti in tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale - che rappresenta "una straordinaria criticità nello scenario internazionale", al momento sottovalutata. Uno scenario che si combina a piattaforme che arrivano da Oriente che entrano sempre più…

Cittadinanza digitale, fra diritti e sicurezza. Ecco le idee di Conte

C'è bisogno del lavoro di tutti i soggetti che operano sul Web "per realizzare un circuito virtuoso tra la tutela dei diritti e l'uso della rete, con una politica di governo mirata" che contribuisca a creare una nuova "cittadinanza digitale". LE OPPORTUNITÀ DELLA RETE Nel giorno in cui la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha festeggiato il suo 20esimo compleanno,…

pubblica

Come incrementare la cyber-security nella Pubblica amministrazione. Parla Rizzi (Cisco)

Cultura del rischio, normativa dinamica e tecnologie intrinsecamente sicure. Sono questi gli ingredienti per una corretta protezione delle pubbliche amministrazioni dalle minacce cyber, sempre più sofisticate e sempre più imprevedibili per una superficie d'attacco che, con l'Internet of Things, si allarga a dismisura. Lo ha spiegato a Cyber Affairs Luca Rizzi, responsabile per la Pubblica amministrazione centrale e locale di…

convertiplano

Leonardo, il contratto con il ministero della Difesa britannico e le novità dal salone Fidae in Cile

Un contratto con il ministero della Difesa del Regno Unito e il debutto sul mercato cileno dell'elicottero leggero AW109 Trekker. Si è aperto così, per il campione italiano Leonardo, il salone dell'aerospazio Fidae, in scena da oggi alla prossima domenica a Santiago del Cile. All’appuntamento biennale, considerato il più importante dell’America latina per il settore della difesa e dell’aerospazio, l'azienda di…

Marco Carrai

Ecco come Marco Carrai ha clonato il telefono del democrat Andrea Manciulli

Diciassette secondi. Tanto c’è voluto a Marco Carrai per clonare il telefono del deputato Pd Andrea Manciulli, previo consenso di quest’ultimo, ovviamente. Il tutto per dimostrare la vulnerabilità di uno spazio, quello cibernetico, su cui ormai c’è gran parte della nostra vita. La dimostrazione - ovvero la clonazione - è avvenuta nel corso dell’evento “Il pericolo corre in rete. La nuova frontiera…

cybersecurity, cyber, Cyber Warfare

A cosa servono (e quanto costano) le assicurazioni cyber

Si dimostra sempre più vivo ed in crescita il complesso ecosistema che si articola intorno alla cyber security. Il virus della consapevolezza del rischio informatico è di quelli che dovrebbero diffondersi senza barriere perché le aziende, anche quelle italiane, hanno solo da guadagnare dallo sviluppo di cultura e sensibilità sul tema. ECONOMIA E CYBERSPAZIO Il recente rapporto sul framework nazionale…

×

Iscriviti alla newsletter