Il programma di acquisti di corporate bond da parte della Bce, annunciato lo scorso marzo e iniziato a giugno, sta funzionando. Lo ha sottolineato la stesso istituto presieduto da Mario Draghi rendendo noti i primi numeri relativi al piano. Lo studio pubblicato ieri dall’Eurotower considera lo shopping fatto dall’8 giugno al 15 luglio per un ammontare complessivo di 10,4 miliardi…
QE
Perché si può e si deve sospendere il Bail-in
Il bail-in va sospeso. Occorre agire in modo risolutivo sulle cause della crisi bancaria in atto in Italia, prendendo atto che questa normativa si è sovrapposta ad una situazione di grave difficoltà, che ha colpito in modo endemico, e che non è stata risolta prima della sua entrata in vigore. I due anni trascorsi tra il varo della Direttiva BRRD…
Investire in Europa: Italia tra incudine e martello
L'Italia cerca di uscire da un momento di profonda crisi investendo in Europa; combattendo tuttavia un Unione Europea che impedisce ai fondi, seppur limitati, del nostro paese, di accedere agli investimenti migliori. DOVE L’ITALIA DOVREBBE INVESTIRE IN EUROPA? A fronte delle problematiche interne che affliggono l’economia del nostro Paese, sono due le alternative proposte dall’EU: comprare government bonds o…
Perché Abe vuole un Bernanke alla Banca del Giappone
Finita la campagna elettorale, il premier in pectore Shinzo Abe si mette in moto per sbloccare l’economia giapponese, finita in recessione tecnica. E comincia anche una chiara pressione politica sulla Banca del Giappone (BoJ). Sarà infatti una riunione con il fiato del governo sul collo quella che mercoledì prossimo si terrà tra banchieri centrali del Sol Levante. Abe, non appena…