Il candidato del partito governativo Alianza Pais, Lenín Moreno, è diventato il nuovo presidente dell’Ecuador. Ha vinto il ballottaggio del 2 aprile con il 51,11 per cento dei voti, secondo l’annuncio del Consiglio Nazionale Elettorale. Il banchiere Guillermo Lasso del partito Creo-Suma ha ottenuto il 48,89 per cento dei voti. “Grande notizia per la Patria Grande: la Rivoluzione è tornata…
Rafael Correa
Elezioni in Ecuador, come sarà il ballottaggio fra Moreno e Lasso
Il socialismo del XXI secolo continua a perdere forza in America latina. Dopo l’arrivo al potere di Mauricio Macri in Argentina, l’impeachment di Dilma Rousseff in Brasile, la vittoria della destra in Perù con Pedro Pablo Kuczynski e la morte di Fidel Castro a Cuba, è il momento dell’Ecuador. Il primo turno delle elezioni presidenziali di ieri dimostra che è reale…
Sanders arriva tardi in Vaticano, ma il Papa non arriva proprio
Bernie Sanders è arrivato in ritardo, ma Papa Francesco non è arrivato proprio. E così l’atteso, ma improbabile, incontro fra i due non c’è stato. Per Sanders, la giornata in Vaticano è stata lo stesso mediaticamente intensa e umanamente coinvolgente, anche se una foto con il Pontefice sarebbe valsa il viaggio ben più di quelle con i presidenti "di sinistra"…
Cosa farà Sanders in Vaticano con Correa e Morales
Papa Francesco non ha in programma domani d’incontrare Bernie Sanders e neppure il presidente dell’Ecuador Rafael Correa. Riceverà, invece, il presidente della Bolivia, Evo Morales, che l’aveva accolto nel suo Paese lo scorso luglio. Ma, avvertono i vaticanisti più prudenti, Francesco ama sorprendere e, quindi, l’ipotesi di un saluto al senatore del Vermont non può essere proprio esclusa, senza che…