Ciao Ste', scusa se non sono venuto oggi. Ma non potevo staccarmi dalla macchina del giornale. Oggi come sempre, mi avresti rimbrottato amabilmente. “Non puoi sempre lavorare, pensa pure alla famiglia”, mi redarguivi bonariamente (ma non troppo) quando tornavamo a casa la sera, uscendo dal Foglio. Lunghe chiacchierate sul giornalismo, sul lavoro, sui pezzi scritti o passati. In verità tu…
ricordo
Chanel n°5: quante cose ci dice uno spot
Piace, piace a tutti lo spot di Chanel. Quello di Marylin, quello della sua dichiarazione d’amore, spontanea, alla fragranza che doveva profumare di donna. Lo spot è un breve cortometraggio in cui quelle poche gocce di profumo, che Marylin indossava per andare a dormire, diventano lacrime di malinconia che titillano in un’atmosfera autentica e, al tempo stesso, senza tempo. E’…
L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, da storia a memoria. Il discorso della Ministra Maria Chiara Carrozza
Il 12 agosto 1944 i nazisti uccisero 560 innocenti, donne, anziani e bambini, a Sant’Anna di Stazzema. I corpi furono radunati e dati alle fiamme. Di quel fumo che salive nel cielo, gli anziani del posto hanno un ricordo molto chiaro. Mia nonna, 85 anni, ricorda perfettamente quei giorni. Fuggivano dai nazisti e dai fascisti, ricordano momenti di orrore e…