L’esperto di Russia del think tank Cnas: non siamo nella testa di Putin, ma un’azione militare dei russi in Ucraina è probabile. Il leader rischia molto, sta soppesando costi e benefici. Le sanzioni? Non bastano quasi mai a evitare una guerra
russia
Quanto costerà, a Putin, l'operazione ucraina? Risponde l'amb. Marsilli
Lungo la frontiera orientale ucraina si schierano oltre 100mila militari russi, manovra ripetuta anche in Bielorussia con il consenso di Minsk. Ma a quali rischi va incontro Putin? Prova a rispondere l’ambasciatore Marco Marsilli, consigliere scientifico della Fondazione Icsa, già rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa e direttore centrale alla Farnesina per le questioni globali e i processi G8/G20
Per l’Ucraina è il tempo delle scelte difficili. Scrive Quintavalle
Più che una guerra ampia, tra Mosca e Kiev è in corso una battaglia di nervi. Sta al leader Zelensky trovare una via d’uscita. Che c’è. Il commento di Dario Quintavalle
Tra Biden e le sanzioni personali su Putin c’è Londongrad
Dal dipartimento di Stato trapelano “sgomento e frustrazione”: gli ingenti flussi di denaro che dalla Russia arrivano nel Regno Unito rappresentano un ostacolo a una delle ipotesi in campo per provare a evitare passi in avanti di Mosca in Ucraina
Ucraina, come evitare una guerra inutile. Scrive La Palombara
Avviso ai naviganti: Putin è un agente del Kgb, quasi mai dice la verità e sì, vuole invadere l’Ucraina. Ecco come e perché non dobbiamo dargli un pretesto per farlo. Il commento di Joseph La Palombara, professore emerito di Yale
In 2 settimane la Russia invaderà da quattro direzioni. Parola di Volker
Intervista all’ex inviato speciale di Trump in Ucraina e ambasciatore degli Usa alla Nato. Putin vuole vendicare l’Urss, invaderà a inizio febbraio, vi spiego come. Le sanzioni? Una beffa, sanno che l’Ue cederà per il gas. C’è solo una chance…
Infowar sull’Ucraina a Roma. Scontro diplomatico Usa-Russia
Accuse di “false flag”. L’ambasciata di Mosca in Italia risponde a quella di Washington sull’ipotesi invasione: “Mistificazioni ossessive”. La conferma, dopo l’incontro Putin-imprenditori, che il ruolo dell’Italia è cruciale
Ucraina? Ci pensi l'Europa, gli Usa puntano l'Asia. Intervista a Elbridge Colby
Intervista all’uomo che ha firmato la Strategia per la difesa nazionale americana nell’amministrazione Trump, una vita tra intelligence e Pentagono. Ucraina? Ci pensi l’Europa, la Germania fa free riding. La nostra priorità è una sola: la Cina nell’Indo-Pacifico. Ecco cosa (non) può fare l’Italia
Gerasimov, ritratto del generale ombra di Putin
Classe 1955, originario di Kazan, il generale Valerij Gerasimov è l’ombra strategica di Vladimir Putin. Non ha inventato una dottrina, ma un metodo. Che in Ucraina può trovare conferma. Pubblichiamo un estratto del libro di Marta Ottaviani “Brigate Russe” (Ledizioni)
Altro che Ucraina. Putin vuole una nuova Yalta
Al Transatlantic Forum del Centro Studi Americani idee e proposte per navigare la crisi in Ucraina. Putin invaderà? Cosa vuole e cosa teme davvero il Cremlino? E l’Italia come si muoverà? Dibattito con diplomatici ed esperti