La terza via del gas naturale liquefatto, dal Qatar o addirittura dall’Australia, si intreccia con le diverse sensibilità europee nel rapporto con la Russia, ovvero il tandem Germania e Nord Stream 2. La minaccia di sanzioni personali a Putin e di escludere Mosca dal sistema Swift. Con effetti su grano, metalli e petrolio
russia
Xi e Putin uniti sull’Ucraina. Almeno nella propaganda su Twitter
Diplomatici e media cinesi in lingua inglese allineati a quelli russi sulla crisi in Est Europa. Obiettivo: indebolire gli Usa e l’Occidente. Invece, in patria, la musica è diversa: non se ne parla, seguendo la linea della non-interferenza per evitare che il dibattito si diffonda
Se Putin invade l’Ucraina, Italia e Usa reagiranno. L’amb. Smitham avvisa Mosca
“Se la Russia rifiuta la diplomazia e viola ulteriormente l’integrità territoriale ucraina, in linea con l’Italia e gli altri partner e alleati imporremmo dure sanzioni nei confronti della Russia”. L’intervento di Thomas Smitham, incaricato d’affari presso l’ambasciata degli Stati Uniti in Italia, in occasione dell’evento Transatlantic Forum on Russia
Ucraina, Putin sterzerà. Prima di schiantarsi
Solo chi non ha osservato da vicino Vladimir Putin si sorprende delle sue manovre al confine con l’Ucraina. L’accerchiamento militare e il pressing contro la Nato rientrano in un piano di lungo periodo. Che può funzionare, o finire male. Il commento di Paolo Alli, già presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato
Vi spiego l'invasione (olimpionica) di Putin. Parla il gen. Hodges
Intervista al generale Ben Hodges, già comandante delle Forze americane in Europa dall’inizio della guerra del Donbas, oggi membro del Cepa. Putin invaderà a fine febbraio, non rovinerà le Olimpiadi di Xi. Vi spiego come entreranno e perché l’Italia deve fare la sua parte
Cina, finanza, gas. Kortunov spiega i timori di Putin
Intervista ad Andrey Kortunov, direttore del Consiglio russo per gli affari internazionali. L’invasione in Ucraina un doppio boomerang per Mosca, un golpe ancora peggio. Finanza, sanzioni, gas e ricatto cinese: vi svelo cosa teme (davvero) lo zar
Infowar sull’Ucraina. Usa e Ue puntano il dito contro Putin
L’asse euroatlantico teme la destabilizzazione del Paese. Washington contro RT e Sputnik. Bruxelles sfata sette “miti” alimentati dagli organi della propaganda russa
Linee russe. La vera posta in gioco di Mosca
Non serve un takeover, basta anche un “contenimento”. Sull’Ucraina il Cremlino potrebbe accontentarsi di una vittoria a metà, senza attraversare il confine. Ma la scommessa con la Nato può anche diventare un boomerang. Il commento del prof. Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)
In Ucraina Putin si gioca (quasi) tutto
In Ucraina il presidente russo Vladimir Putin gioca la sua scommessa più rischiosa. Basterà una rassicurazione della Nato o le manovre del Cremlino porteranno a una guerra? E quale può essere il conto per Mosca? L’analisi di Stefano Stefanini, senior advisor Ispi
Se anche per Putin la guerra è un boomerang
L’accerchiamento militare, le milizie nel Donbas, la guerra ibrida e i piani per destabilizzare il governo a Kiev. Tutte le mosse di Vladimir Putin indicano che una guerra è in arrivo. E invece forse non è così. L’analisi del generale Mario Arpino