Un altro episodio della spy story russo-americana. Questa volta la protagonista è una famosa modella russa fermata all’aeroporto internazionale di Los Angeles con l’accusa di spionaggio. Victoria Bonya, ex modella di Playboy, presentatrice di tv e influencer su Instagram, è rimasta bloccata per ore negli uffici immigrazione e ha dovuto rispondere a un interrogatorio sul suo presunto lavoro per i servizi…
russia
Come in Siria le forze aiutate dagli Usa avanzano (con tensioni) contro Isis
La Syrian Democratic Forces (Sdf), la milizia curdo-araba che gli Stati Uniti stanno appoggiando per combattere lo Stato islamico al nord della Siria, ha tagliato l'unica strada tra Raqqa e Deir Ezzor. E questo significa che ha isolato le due principali città rimaste sotto il controllo statuale del Califfato, bloccando una via di comunicazione cruciale per l'IS: il cosiddetto "Corridoio dell'Eufrate".…
Come Cina e Russia flirtano sulle infrastrutture per i trasporti
La Via della Seta è nel dna dell'Italia. Non è un caso che furono italiani, in particolare Marco Polo e il padre gesuita Matteo Ricci, a far conoscere la Cina in un'Europa che coniugava il localismo con le ambizioni colonialiste. Con la recente visita del presidente Sergio Mattarella, l'Italia e la Cina si impegnano a promuovere una cooperazione a tutto…
Come si allarga il Russiagate di Trump
Mentre il presidente americano Donald Trump è occupato su Twitter a difendersi, contrattaccando, la questione dei contatti tra i suoi uomini e funzionari russi di vario genere sta diventando sempre più ampia. Partita mesi fa, durante la campagna elettorale per verificare se dietro alle ingerenze russe nelle presidenziali (quelle degli attacchi hacker contro i democratici per screditare la candidata Hillary Clinton) ci fosse…
Cosa celano i casi Flynn e Sessions
La guerra intestina in corso a Washington si sta spingendo davvero troppo oltre. Stavolta, gli avversari di Trump hanno preso di mira il suo ministro della giustizia, Jeff Sessions. Avversato dal mondo liberal in quanto profondamente conservatore e con idee controverse sull'immigrazione, Sessions è accusato di essere parte del grande intrigo russofilo che sarebbe stato ordito dai membri dello staff…
Russia e Cina contro gli Usa all'Onu su Assad
In sede di Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Russia e Cina hanno posto il veto sulla possibilità di porre sotto sanzioni il presidente siriano Bashar el Assad e il suo regime ritenuto responsabile secondo un'indagine Onu di aver usato barrel bomb arricchite con cloro per bombardare i civili. LE BARREL BOMB (AL CLORO) Le barrel bomb in sé sono armi…
Ecco come la Russia di Putin con Rosneft si muove nel Mediterraneo fra Egitto, Qatar e Italia
"Nel Mediterraneo c'è un ordine geopolitico da (ri)costruire, la Russia s'è inserita con forza in questa esigenza, e ora si trova in una posizione di controllo: è il banco che dà le carte e sta usando i suoi asset principali per muoversi". E questo in sintesi estrema ciò che Mosca sta facendo nel Mare Nostrum secondo l'analisi di Uberto Andreatta, senior corporate…
Gli intrighi dietro la proposta di pace in Ucraina arrivata sul tavolo di Trump
Domenica il New York Times ha pubblicato per primo un'indiscrezione a proposito di un piano per la pace in Ucraina orientale, dove si combatte ancora la guerra tra i separatisti filorussi del Donbass e il governo centrale – con schermaglie e brevi escalation come quelle di Avdiivka, che nel breve giro di tre telefonate diplomatiche tra i leader russi, ucraini e…
Cosa ha in mente Trump sul nucleare?
Gli Stati Uniti devono restare al "top of the pack", nella posizione dominante, sugli armamenti nucleari. È questa la visione del presidente americano Donald Trump uscita durante un'intervista concessa alla Reuters giovedì e diventata subito argomento di discussione globale. La Casa Bianca si pone su una posizione delicata quanto anacronistica, esce dal solco della precedente amministrazione (Barack Obama aveva fatto del…
Come e perché Russia ed Emirati in Libia stanno sostenendo Haftar
Le notizie dalla Libia sono di due generi: da un lato la critica situazione del Paese in cui si muove il primo ministro che l'Onu vorrebbe portare al pieno dei poteri, Fayez Serraj, dall'altro le dinamiche di coloro che rappresentano le opposizioni, con un occhio su quello che ha intenzione di fare la Russia, diventata un player centrale negli ultimi mesi.…