"La politica, che forse è la più spinosa delle scienze, per la difficoltà, sempre risorgente, di discernere ciò che vi è di stabile o di mutevole nei suoi elementi, presenta un fenomeno singolare e capace di far tremare ogni uomo saggio chiamato all'amministrazione dello Stato: il fatto cioè che tutto ciò che il buonsenso intravede sulle prime in questa…
sinistra
Il non decisionismo vendoliano
Chi ritiene che la direzione nazionale di Sinistra Ecologia Libertà abbia chiarito delle questioni in ballo circa il post elezioni e il dibattito iniziato per una prosecuzione della, cosiddetta, lista-Tsipras, ha frainteso fortemente le parole che sono uscite dalla bocca degli autorevoli esponenti del partito in questione. A partire dalle agenzie che si sono succedute a direzione conclusa, Nichi Vendola, ad…
Quanto durerà Renzi?
Dato che siamo un paese strano, molti italiani già si chiedono quanto durerà Renzi. Anche quelli che lo hanno votato. Perchè alla fine per gli italiani i leader dall'istante successivo alla gloria, hanno un destino segnato: quello della polvere. Non quella africana, visto che al dunque non ci va nessuno. La stragrande maggioranza degli italiani da Renzi non attendono le riforme. Non solo non ci…
La fenice berlusconiana risorge sotto elezioni
Qualcuno dice che gli esseri umani, nell’età del loro declino, diventano una specie di compendio sintetico delle loro azioni, un po’ come dei Bignami della propria esistenza. Non so se sia vero in generale; ma lo è senz’altro per quel che riguarda le proposizioni politiche di Silvio Berlusconi. Il lettore non sia indotto in errore: nessuno sa meglio di me…
Sinistra e Pd non sono termini accostabili
L'intervista di Luca Sappino comparsa ieri sul sito del settimanale 'L'Espresso' ad Ilaria Bonaccorsi, candidata di sinistra, seppur all'interno delle liste del Partito Democratico in vista delle elezioni del 25 maggio, ha del sorprendente. Non tanto per la frase «io di sinistra candidata nel Pd» che campeggia sul titolo dell'intervista alla «storica, giornalista, editore del settimanale Left», quanto per i contenuti di…
Intervista a Paolo Sinigaglia, per un'Europa green e dei diritti
Paolo Sinigaglia, ingegnere e Presidente di Italia Nostra Lombardia. Un impegno professionale, oltre che politico, nella green economy e nella comunicazione. Il motto della campagna è "Noi, europei", uno sforzo collettivo nella costruzione di un futuro diverso per quest'Europa. I temi toccati sono molti, economia sociale e sostenibile, innovazione e fondi europei, sviluppo e diritti. Buona lettura! Le elezioni europee…
Intervista ad Ilaria Bonaccorsi, un impegno politico a sinistra
Ilaria Bonaccorsi, è una storica medievista, fondatrice della rivista Left ed oggi è candidata per le elezione europee con il Partito Democratico, nella circoscrizione Centro-Italia. La sua candidatura è espressione della "minoranza" vicina a Pippo Civati. Una candidatura di sinistra che parla alla sinistra, ma non solo. Abbiamo discusso di tante cose, cosa significano politica e impegno politico, cosa significa essere…
Il dì del dieci di aprile
Mentre scrivo non so quale decisione verrà presa dai giudici di sorveglianza di Milano in merito alla sorte di Silvio Berlusconi. Quale che essa sia, è un ulteriore mattone destinato ad erigere il muro dell’evidenza: la fine politica del Cavaliere, tante volte evocata, auspicata o temuta, è giunta. Se ne sono accorti i sondaggisti, che registrano con qualche ingiustificato stupore…
Governo Renzi: per Matteo rischio rottamazione
I francesi, quando sono presi dal loro sciovinismo anti-italiano e vogliono indicare un’attitudine congenita alle trame, agli intrighi e alla slealtà, parlano di “èsprit florentin”; un po’ per la tradizione medicea, un po’ per la vulgata che a torto accompagna l’opera di Nicolò Machiavelli, lo “scrivano fiorentino” per antonomasia. Matteo Renzi si è prestato in ogni modo ad assecondare questo…
La prateria che si apre a sinistra
una serie di fattori, tra loro interconnessi, sta portando all'apertura di una vera e propria apertura di una prateria - più che uno spazio politico - per la sinistra alternativa al centrosinistra e al partito democratico. il primo tra questi è renzi. il neoeletto segretario dei democratici è foriero di una riscossa liberal del maggiore partito che tutela le larghe intese e…