Skip to main content

Cosa si sono detti Merkel e Putin su Siria e Ucraina

Angela Merkel, François Hollande, Vladimir Putin e Petro Poroshenko si sono riuniti ieri, 19 ottobre, per cinque ore a Berlino, nel formato cosiddetto "Normandia a quattro" (appunto Germania, Francia, Russia e Ucraina), per parlare di Ucraina e di Siria. La riunione è stata accompagnata da una sospensione per otto ore dei bombardamenti su Aleppo e da grandi occhi sgranati dagli…

La Russia sospende i raid su Aleppo per ragioni umanitarie

Martedì mattina il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha dichiarato interrotti i bombardamenti su Aleppo, in accordo con il regime siriano del presidente Bashar el Assad. Si tratta di una pausa che dovrebbe durare fino a giovedì, quando dalle 8 alle 16 saranno aperti dei corridoi umanitari che dovrebbero servire a portare aiuti ai civili che si trovano ancora…

Contrordine, l'Apocalisse è rinviata, e ora l'IS deve difendere Mosul

I ribelli siriani sostenuti dalla Turchia hanno riconquistato Dabiq, una città che si trova al bordo nord dell'outskirt di Aleppo, a qualche decina di chilometri dal confine turco. L'operazione fa parte di una missione militare iniziata il 24 settembre che Ankara ha lanciato per liberare il nord della Siria dalla presenza dello Stato Islamico – e anticipare i movimenti dei…

Tutte le tensioni fra Londra e Mosca sulla Siria

Nelle prossime settimane la portaerei russa "Admiral Kuznetsov" arriverà nel Mediterraneo, per stazionare nelle acque davanti alla Siria. Si tratta di una missione annunciata già da luglio, durerà quattro o cinque mesi e rientra nel piano di rinforzi che Mosca sta portando all'interno del conflitto siriano. La nave scenderà verso sud dal Mare di Barents, dopo le riparazioni avute nel cantiere di Roslyakovo,…

rouen isis rivendicazione

Ecco i legami tra narcotraffico e Isis

Il giornalista americano Jon Lee Anderson intervistò il politico somalo Faisal Ali Waraabe e gli chiese di suo figlio, un ragazzo di 22 anni di nome Sayid, cresciuto in Finlandia, e finito nei tentacoli dello Stato islamico. Sayid ora si fa chiamare Abu Shuib e vive a Raqqaa, uno dei bastioni dell’Isis in Siria. “Ho chiesto a Faisal cosa pensasse…

Le tensioni franco-russe e le nuove sanzioni occidentali

La tensione franco-russa di questi giorni, resa visibile dalla mancata visita a Parigi il 19 ottobre del presidente Vladimir Putin è illuminante rispetto alle tendenze europee e occidentali. Molta stampa ha fatto apparire la decisione come originata da Putin stesso, che invece è stato messo alle strette, e ha dovuto rinunciare. Ci sono vari elementi di contorno che aiutano a…

La Russia invia massicci rinforzi armati in Siria

Mercoledì scorso la Duma, la camera bassa russa, ha votato una ratifica che definisce la base aerea siriana di Hmeymim, a sud-est della roccaforte presidenziale di Latakia, Siria mediterranea, un'istallazione permanente a tempo indeterminato, creando di fatto il secondo di questi punti di appoggio russi in Siria dopo la base navale di Tartus, che lunedì il vice ministro della Difesa…

Appello su Aleppo e la Siria di ReteDem

Mentre in casa nostra si discute di Referendum Costituzionale, di legge elettorale, di chi sta con chi o contro chi. Mentre passano articoli, tweet e post in facebook dei vari Rondolino di turno, che offrono uno spettacolo indecente, ad essere gentili, nel mondo si muovono cose che a noi sembrano non interessare. Voglio distogliere lo sguardo, per un momento, dalle…

Che cosa hanno detto Trump e Clinton della Siria nel secondo dibattito televisivo

Quando durante il dibattito televisivo tra i candidati alle presidenziali americane i giornalisti moderatori Anderson Cooper e Martha Raddatz hanno rivolto a Donald Trump la fatidica domanda di spiegazione sul video pubblicato la scorsa settimana dal Washington Post – quello di riesumato da undici anni fa, in cui il candidato repubblicano spiega i suoi comportamenti sessuali aggressivi giustificati dal fatto che è un…

Papa Francesco, Fortune/Time Global Forum, cosa ha detto Papa Francesco

Mario Zenari, chi è e cosa pensa il nunzio divenuto cardinale

Quando gliel'hanno comunicato, lui lì per lì ci ha messo un po' a realizzare la cosa, ha confessato al GR2: anche perché è la prima volta che un Nunzio (Ambasciatore) papale diventa cardinale senza essere trasferito ad altro incarico (i Nunzi sono tutti Arcivescovi e il titolo cardinalizio, quando viene concesso, arriva quando si viene trasferiti ad altro incarico). Poi…

×

Iscriviti alla newsletter