Navi da guerra russe si stanno dirigendo verso il Mediterraneo orientale, dove alla fine del mese condurranno esercitazioni su vasta scala, non lontano dalla coste siriane. Il ministero della Difesa russo comunica oggi sul suo sito che ieri la petroliera Ivan Bunov, nel porto cipriota di Larnaca, ha provveduto al rifornimento di carburante e acqua che saranno usati durante le…
Siria
L'Iran non tradisce Damasco: appoggio incondizionato al piano di Assad
L'Iran, principale alleato del regime di Damasco, sostiene il piano proposto dal presidente siriano Bashar al Assad per uscire dalla crisi della guerra civile. "La Repubblica islamica sostiene l'iniziativa del presidente Assad per una soluzione globale della crisi", scoppiata nel marzo 2011 e che ha provocato oltre 60.000 morti secondo le Nazioni Unite, ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano…
Assad nella morsa di Morsi
Il presidente egiziano Mohamed Morsi, nel corso di un'intervista alla Cnn, ha dichiarato di sostenere l'appello del popolo siriano affinché Bashar al Assad venga giudicato per crimini di guerra. Secondo Morsi, il regime al potere in Siria, è comunque destinato a crollare nel corso della guerra civile. "Il popolo siriano, grazie alla sua rivoluzione e allo slancio che questa ha…
Assad, vade retro. Perché l'opposizione siriana boccia il piace di pace in 3 punti
Il presidente siriano, Bashar al Assad, ha presentato oggi un piano articolato in tre fasi per arrivare a una risoluzione politica del conflitto in corso nel Paese da 21 mesi, costato finora la vita a oltre 60.000 persone, secondo una stima Onu. Tuttavia, l'opposizione ha già respinto la proposta, mentre la comunità internazionale ha ribadito la richiesta al Presidente di…
Riecco Assad. Parole, opere e farneticazioni
Il sanguinoso conflitto in atto in Siria non vede contrapposti il regime di Damasco e i suoi oppositori, ma la Siria e i suoi nemici che mirano alla divisione del Paese. E' quanto ha dichiarato il presidente siriano, Bashar al Assad, nel suo primo discorso pubblico da sette mesi, tenuto nella Casa delle Arti e della Cultura di Damasco, trasmesso…
Il piano di Brahimi per la Siria
L'inviato speciale dell'Onu e della Lega Araba per la Siria, Lakhdar Brahimi, ha dichiarato di voler presentare una proposta di soluzione politica alla crisi "in grado di essere adottata dalla comunità internazionale". "Ho discusso la proposta con Russia e Siria, e ritengo che possa essere accettata dalla comunità internazionale" ha spiegato Brahimi dopo un incontro al Cairo con il Segretario…
Obama, Merkel e Monti sull'orlo del Syrian Cliff
Ci vogliono 41 ore di viaggio in auto più nave da Roma a Damasco. In Siria, dall'inizio delle rivolte, le stime delle vittime hanno raggiunto l'agghiacciante cifra di 45.000: si può dunque dire che il figlio Bashar abbia superato il padre Afez el Assad in quanto a repressione. Eppure sembra quasi un non notizia. Papa Benedetto XVI ha fatto un appello per…
L'appello di Brahimi per un "vero" cambiamento in Siria
Damasco - L'inviato internazionale dell'Onu e della Lega araba, Lakhdar Brahimi, ha sollecitato un "vero" cambiamento in Siria, per mettere fine a 21 mesi di conflitto. "La violenza deve cessare, e perché cessi, il cambiamento richiesto non deve essere esteriore - ha detto in conferenza stampa - il popolo siriano ha bisogno e reclama un cambiamento vero". Poi ha lanciato…
Le ultime novità di Assad da Damasco
La defezione di un alto grado militare del potere ufficiale siriano passato nelle fila dell'opposizione e il nuovo incontro tra l'inviato speciale Onu per il Paese in guerra civile da oltre 20 mesi sono le novità sul fronte di Damasco. Lo scrivono New York Times e le Monde. Il giornale Usa informa sul nuovo imbarazzante colpo per la credibilità del regime di Bashar…
Così Putin condiziona il mondo sulla Siria
La nuova strage commessa in Siria su civili è la peggiore dall'inizio della guerra. Lo rileva la Bbc informando sulle modalità con cui si è svolto l'attacco missilistico governativo contro cittadini disarmati in fila per prendere il pane. Secondo Al Jazeera il bombardamento missilistico ha causato una vera carneficina. Novanta infatti sarebbero i cittadini di Halfaya, una cittadina nella centrale provincia di Hama,…