Nuovo terribile episodio di sangue in Siria. Un raid aereo del regime ha provocato la morte di oltre 300 persone, ad Halfaya, nella provincia di Hama. Lo ha riferito l’emittente televisiva Al Arabiya, spiegando che queste le vittime si trovavano tutte in coda davanti ad un panificie per attendere il pani. Secondo l'Osservatorio siriano dei diritti umani, il panificio sarebbe…
Siria
I rapporti Putin-Assad scrutati dalla stampa estera
Grande spazio della stampa internazionale a quella che un titolo del Washington Post definisce l'epica conferenza stampa di Vladimir Putin. Una parola che ben definisce l'atmosfera di un incontro andato oltre il rito di domande e risposte tra un politico e rappresentanti dell'informazione. Secondo la testata Usa le quattro ore di maratona mediatica hanno avuto toni di asprezza notevoli a differenza di quanto era avvenuto in passato a…
Così Mosca sta mollando Assad. O no?
Nel giorno in cui Kommersant pubblica il documento che dovrebbe essere alla base della futura politica estera della Federazione, Mosca riconosce che in Siria la diplomazia federale, nonostante da molti punti di vista la posizione russa possa essere corretta, si era infilata in un vicolo cieco da cui serve uscire al più presto. Questa infatti la sostanza dell'affermazione del Cremlino come appare sulla stampa…
La risposta di Obama alle forze islamiste anti Assad
Il riconoscimento formale dell´amministrazione Obama dell´opposizione siriana rappresenta il nuovo livello dell´impegno Usa nella guerra civile del Paese mediorientale che in meno di due anni ha fatto 40mila morti. E´ l´opinione del Washington Post che dedica alle vicende dellaresistenza anti Assad un pezzo nel quale sono riassunti i passi avanti realizzati dai ribelli nella battaglia contro le forze armate ufficiali di…
L'inferno di Assad visto dalla stampa estera
La possibilità che le armi chimiche entrino nella guerra civile siriana porta di nuovo il Paese mediorientale al centro dell´attenzione dei media internazionali. La BBC riprende quanto trapela dal Foreign Office per mettere in evidenza che Damasco è pronta farne uso. L´emittente britannica riprende le parole di William Hague. Il ministro di Londra conferma e rafforza l´avvertimento con cui lunedì…
Così la stampa estera scruta le tensioni in Siria
In Siria i combattimenti tra truppe lealiste al governo ufficiale e forze della resistenza sono arrivati nella capitale del Paese mediorientale e hanno raggiunto l´aeroporto di Damasco informa la Neue Zurcher Zeitung. Della possibilità che il clan Assad possa reagire alle difficoltà militari con la forza della disperazione e cedere alla tentazione di usare le armi chimiche informa le Monde.…
I bollori in Siria visti dai giornali esteri
Non c´è solo l´Egitto al centro delle analisi e dei commenti sulla stampa internazionale. Della Siria, l´altro punto caldo regionale, si occupa le Figaro. Di fronte a quella che il Washington Post ritiene l´avanzata irreversibile dei ribelli, il giornale francese ritiene che il governo ufficiale di Damasco voglia fare della capitale la propria inespugnabile roccaforte. Così legge il giornale francese…
Che succede tra curdi e resistenza anti Assad?
In Siria un problema finora latente sta venendo alla luce in modo drammatico. Secondo il Nyt infatti le tensioni tra resistenza anti Assad e guerriglieri curdi sta raggiungendo livelli di violenza non molto diversi dagli altri fronti aperti nel paese mediorientale. La prova secondo il giornale Usa del caos che si allarga in Siria.
Obama avverte Assad sulle armi chimiche
Dopo il segretario di Stato Hillary Clinton, anche il presidente americano Barack Obama ha lanciato un avvertimento al presidente siriano Bashar al Assad. "Se il regime di Assad dovesse usare armi chimiche sarebbe inaccettabile e ci sarebbero delle conseguenze", ha dichiarato l`inquilino della Casa Bianca. "Il mondo sta osservando Assad e chi obbedisce ai suoi ordini" - ha aggiunto a…
L'Europa si sfalda sulla Palestina
La Germania non voterà a favore della Palestina come Stato "osservatore" all´Onu. Cosi la Frankfurter Allgemeine Zeitung e le Monde riassumono la posizione di Berlino sulla questione del voto di oggi alle Nazioni Unite. La Nezavisimaja Gazeta dopo aver fatto la cronaca di tutti i passaggi giuridici che hanno accompagnato la storia tribolata del popolo palestinese e i suoi tormentati…