Skip to main content
Generazione Z Giovani Ragazzi Millennials

Il futuro della iGeneration: lasciare la comfort zone e partire

Di Giovanni Lo Storto

Stiamo assistendo, in questi dinamici anni di progresso, a una battaglia che vede fronti contrapposti: umanisti contro tecnologisti. Gli umanisti sono coloro che osteggiano la tecnologia e gli impatti che potrebbe portare – anzi, porterà – sugli stili di vita (lavorativi e non) a cui siamo abituati. I tecnologisti, dal canto loro, auspicano la massima connettività tecnologica possibile. Nel mezzo,…

Perché la pubblica amministrazione deve diventare sempre più social

Di Francesco Di Costanzo

Lorna Perry e Pilar Delgado. Segnatevi questi nomi. Rappresentano, probabilmente senza saperlo, il concetto per me fondamentale di quello che dovrebbe essere il rapporto tra pubblica amministrazione, cittadini e social network. “My feelings on customer service-communications channels are simple, we should not be creating new ones, we should simply go where the people already are! I am fed up of…

Tutti i dettagli (e le incognite) dello sbarco di Snapchat a Wall Street

Il fantasmino più famoso dei social network si prepara a conquistare i mercati finanziari. Dopo mesi di indiscrezioni giovedì scorso Snap Inc, la società a cui fa capo Snapchat, ha svelato per la prima volta i propri conti e ha fornito i dettagli della sua imminente quotazione a Wall Street. IL VALORE DELL’IPO Si tratta della maggiore initial public offering dopo…

Non solo Facebook: ecco tutti i social che setacciano le news

Mentre Mark Zuckerberg promette un'inchiesta interna a Facebook per fare luce sulle accuse di "passare al setaccio" le notizie che propone sulla sua piattaforma, discriminando alcune fonti (quelle di media più conservatori) rispetto ad altre, il New York Times svela che cosa succede nei maggiori siti social che, come Facebook, hanno una redazione e una linea editoriale e non si affidano solo ad algoritmi. IL TAGLIO…

Ecco come e perché Facebook punta sui video in diretta

Lanciato l'anno scorso ad agosto, Facebook Live affila le armi contro la concorrenza. Il prodotto del social network numero uno al mondo che permette di trasmettere video in diretta dallo smartphone, nato per giornalisti e celebrities e poi aperto a tutti gli iscritti a dicembre, è stato arricchito di nuove feature perché sia sempre più "coinvolgente" e sottragga audience ai rivali,…

×

Iscriviti alla newsletter